ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 06:07
26.8 C
Napoli

Turismo: Napoli e il Sud Italia trainano una stagione record per la Spagna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo un 2024 da record, con quasi 5,5 milioni di turisti italiani in Spagna (+12% rispetto all’anno precedente), il 2025 si prospetta ancora più promettente, soprattutto grazie al crescente interesse proveniente dal Sud Italia.

Grazie a una connettività aerea sempre più estesa, l’aumento dei posti disponibili e l’apertura di nuove rotte tra Italia e Spagna, il Mezzogiorno si conferma un mercato dal potenziale inesplorato per i flussi turistici verso destinazioni spagnole.

In particolare, Napoli sta vivendo un boom di collegamenti diretti verso numerose città spagnole: Madrid, Barcellona, Valencia, Bilbao, Alicante, Siviglia, Ibiza, Minorca, Gran Canaria, Fuerteventura, Tenerife, Palma di Maiorca e Malaga.

“Napoli e la regione Campania – ha dichiarato Gonzalo Ceballos, consigliere del Turismo dell’Ambasciata di Spagna in Italia – si posizionano come mercato prioritario in Italia, grazie alle rotte aeree già consolidate che supportano questa crescita positiva degli arrivi. Inoltre, la promozione di nuove destinazioni, meno conosciute dai viaggiatori italiani, sta favorendo un turismo più consapevole e in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale”.

Le opportunità del 2025: gastronomia, vino e sport

Il 2025 si annuncia come un anno ricco di opportunità per la Spagna, con eventi e riconoscimenti che ne rafforzano l’appeal turistico. Alicante, nominata Capitale Spagnola della Gastronomia, celebra la sua ricca tradizione culinaria e il ruolo strategico del cibo nel turismo locale.

La Catalogna, invece, è stata designata Regione Mondiale della Gastronomia 2025, prima regione europea a ricevere questo titolo, grazie al suo patrimonio culinario unico e alla sua influenza internazionale.

Non solo gastronomia: Cariñena, in provincia di Saragozza, è stata proclamata Città Europea del Vino, un riconoscimento che valorizza l’enoturismo e la cultura vitivinicola a livello internazionale. Infine, Segovia, nella regione di Castiglia e León, è stata eletta Città Europea dello Sport, un’ulteriore attrattiva per gli amanti delle attività all’aria aperta.

La Costa Blanca: un gioiello tutto da scoprire

Facilmente raggiungibile dall’Italia, e in particolare da Napoli, la Costa Blanca, situata a sud della regione di Valencia, è una delle destinazioni più ambite grazie al suo clima mite (temperatura media annua di 18°C) e ai suoi oltre 200 chilometri di costa, che includono alcune delle migliori spiagge della Spagna. Ben 69 arenili hanno ottenuto la Bandiera Blu per la qualità delle acque e dei servizi offerti.

L’offerta turistica della Costa Blanca spazia dal turismo culturale, con cinque siti Patrimonio Mondiale UNESCO e l’itinerario dei castelli, all’enogastronomia, senza dimenticare proposte dedicate alle famiglie. EasyJet ha recentemente ampliato i collegamenti tra Napoli e Alicante, mettendo a disposizione 30.000 posti con due voli settimanali, sia nella stagione invernale che in quella estiva.

Verso un turismo più sostenibile e consapevole

La Spagna punta sempre di più su un turismo responsabile, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale, economica, sociale e culturale. La promozione di destinazioni meno conosciute, unita alla crescente connettività aerea, sta favorendo un cambiamento di tendenza, con viaggiatori sempre più attenti alla qualità e all’impatto del loro turismo.

Con queste premesse, il 2025 si prospetta come un anno di ulteriore crescita, con il Sud Italia e Napoli in prima linea nel tracciare la rotta verso una nuova stagione record per il turismo spagnolo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Marzo 2025 - 13:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker