AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.9 C
Napoli

Mito, arte, cinema, natura e turismo femminile al centro dell’intesa a Napoli fra Toscana e l’arcipelago di Malta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Malta un'intesa di grande rilievo sta per essere siglata tra la Toscana e l'arcipelago di Malta .  L'incontro avverrà a Napoli, nell'ambito della Borsa Mediterranea del Turismo, oggi giovedì 13 marzo. Questa iniziativa mira a valorizzare le eccellenze culturali e turistiche delle due regioni, sottolineando le potenzialità di una collaborazione che abbraccia diversi aspetti.

Tradizione Cinematografica

La Toscana e Malta vantano una tradizione cinematografica notevole, testimoniata da numerose produzioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Il regista Ridley Scott scelse la Val d’Orcia in Toscana per rappresentare i Campi Elisi nel film "Il Gladiatore," mentre Malta ha ospitato le riprese degli ambienti della Roma imperiale. Inoltre, la Toscana ha visto le sue cave di marmo apuane a Carrara protagoniste nel film "Brutalist," detentore di tre premi Oscar.

Collaborazione Turistica e Valorizzazione del Patrimonio

L'accordo tra le due regioni è volto a potenziare una delle rotte turistiche più affascinanti del Mediterraneo. L'intesa punta non solo alla collaborazione turistica ma anche alla promozione dei patrimoni culturali, artistici e gastronomici. Francesco Tapinassi, direttore di Toscana Promozione Turistica, sottolinea l'impegno a promuovere un turismo sostenibile, che rispetti le risorse naturali e culturali attraverso esperienze autentiche.

Promozione del Turismo Femminile

Un altro focus dell'accordo riguarda il turismo femminile. Toscana Promozione Turistica, attraverso il progetto "Benvenute," si dedica a valorizzare l'imprenditoria femminile nel settore turistico, promuovendo la parità di genere. Parallelamente, Malta Tourism Authority promuove la mostra fotografica "Nessuna donna è un’isola," che esorta i visitatori a scoprire l'arcipelago di Gozo, esplorando le sue tradizioni e paesaggi. All'evento parteciperanno altre figure chiave del turismo, tra cui Ester Tamasi e Clara Svanera. Il loro contributo è fondamentale per coniugare storia, natura e comunità locali, celebrando un turismo che evita la massa e abbraccia la qualità e sostenibilità, facendo leva su una nuova sensibilità verso il viaggiare moderno.

Articolo pubblicato il 13 Marzo 2025 - 12:44 - Gustavo Gentile
Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.

Commenti (2)

L’iniziativa tra Toscana e Malta sembra essere interessante, ma spero che la collaborazione funzioni bene e che non siano solo parole. I patrimoni culturali sono importantissimi e meriterebbero più attenzione.

Sì, è vero. È fondamentale che ci sia un vero impegno per valorizzare il turismo femminile. Speriamo che questo progetto porti a risultati concreti per tutte le donne coinvolte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti