Campania

Treni Storici in Campania, al via la stagione 2025

Condivid

Nel 2025, tornano a percorrere le più suggestive linee ferroviarie della Campania i treni storici, un’iniziativa che offre ai viaggiatori l’opportunità di vivere un’esperienza unica a bordo di convogli d’epoca.

Saranno 65 le corse in programma, con oltre 12.000 posti disponibili, per un viaggio nel tempo che attraversa luoghi di grande valore storico e culturale. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania, è realizzata con il supporto dell’Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti (ACaMIR), in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, FS Treni Turistici Italiani e numerose associazioni culturali che si impegnano nella promozione del turismo ferroviario.

Il calendario del 2025 prevede la riconferma di alcuni degli itinerari più amati dalle passate edizioni, che continueranno a far viaggiare i turisti tra paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni. Tra questi, spicca l’Archeotreno, che collega Napoli alle straordinarie aree archeologiche di Pompei e Paestum, entrambi patrimoni dell’Unesco. La prima corsa partirà domenica 16 marzo.

Il Reggia Express, che porta i passeggeri direttamente all’ingresso della maestosa Reggia di Caserta, partirà domenica 6 aprile, mentre il Pietrarsa Express rinnovato, che collega Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, partirà il 14 settembre. Un altro grande classico sarà l’Irpinia Express, che percorrerà la storica linea ferroviaria che unisce Avellino a Rocchetta, immersa nella verdeggiante Irpinia, con la prima corsa fissata per domenica 11 maggio.

Non mancheranno anche nuove proposte legate ad eventi di grande richiamo. In particolare, il Festival internazionale delle Mongolfiere, che si terrà a Fragneto Monforte (Benevento) dal 10 al 12 ottobre, vedrà i treni storici diventare protagonisti di un viaggio immersivo tra i cieli colorati delle mongolfiere. Anche il treno per Pietrelcina (Sannio Express), che ripercorre i luoghi simbolo della memoria di San Pio da Pietrelcina, attraversando la suggestiva Ferrovia del Sannio, partirà domenica 11 maggio.

Inoltre, in occasione del convegno “Piccoli Borghi Termali d’Italia”, che si terrà dal 20 al 23 marzo, i turisti avranno l’opportunità di visitare il centro turistico-termale di Contursi Terme (Salerno) a bordo di un treno storico composto da carrozze Centoporte degli anni Trenta e Corbellini degli anni Cinquanta, partendo da Napoli Centrale. I biglietti per tutti i treni storici in Campania saranno disponibili a partire da sabato 8 marzo, acquistabili tramite tutti i canali di vendita di Trenitalia, comprese le biglietterie, l’app e il sito ufficiale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Marzo 2025 - 16:51

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Succedeoggi

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50