#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Treni Storici in Campania, al via la stagione 2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel 2025, tornano a percorrere le più suggestive linee ferroviarie della Campania i treni storici, un’iniziativa che offre ai viaggiatori l’opportunità di vivere un’esperienza unica a bordo di convogli d’epoca.

Saranno 65 le corse in programma, con oltre 12.000 posti disponibili, per un viaggio nel tempo che attraversa luoghi di grande valore storico e culturale. L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania, è realizzata con il supporto dell’Agenzia Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti (ACaMIR), in collaborazione con Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, FS Treni Turistici Italiani e numerose associazioni culturali che si impegnano nella promozione del turismo ferroviario.

Il calendario del 2025 prevede la riconferma di alcuni degli itinerari più amati dalle passate edizioni, che continueranno a far viaggiare i turisti tra paesaggi mozzafiato e antiche tradizioni. Tra questi, spicca l’Archeotreno, che collega Napoli alle straordinarie aree archeologiche di Pompei e Paestum, entrambi patrimoni dell’Unesco. La prima corsa partirà domenica 16 marzo.

Il Reggia Express, che porta i passeggeri direttamente all’ingresso della maestosa Reggia di Caserta, partirà domenica 6 aprile, mentre il Pietrarsa Express rinnovato, che collega Napoli al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, partirà il 14 settembre. Un altro grande classico sarà l’Irpinia Express, che percorrerà la storica linea ferroviaria che unisce Avellino a Rocchetta, immersa nella verdeggiante Irpinia, con la prima corsa fissata per domenica 11 maggio.

Non mancheranno anche nuove proposte legate ad eventi di grande richiamo. In particolare, il Festival internazionale delle Mongolfiere, che si terrà a Fragneto Monforte (Benevento) dal 10 al 12 ottobre, vedrà i treni storici diventare protagonisti di un viaggio immersivo tra i cieli colorati delle mongolfiere. Anche il treno per Pietrelcina (Sannio Express), che ripercorre i luoghi simbolo della memoria di San Pio da Pietrelcina, attraversando la suggestiva Ferrovia del Sannio, partirà domenica 11 maggio.

Inoltre, in occasione del convegno “Piccoli Borghi Termali d’Italia”, che si terrà dal 20 al 23 marzo, i turisti avranno l’opportunità di visitare il centro turistico-termale di Contursi Terme (Salerno) a bordo di un treno storico composto da carrozze Centoporte degli anni Trenta e Corbellini degli anni Cinquanta, partendo da Napoli Centrale. I biglietti per tutti i treni storici in Campania saranno disponibili a partire da sabato 8 marzo, acquistabili tramite tutti i canali di vendita di Trenitalia, comprese le biglietterie, l’app e il sito ufficiale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Marzo 2025 - 16:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie