Lilly, da oltre 100 anni attiva nella lotta contro il diabete, ha presentato un nuovo impegno con tirzepatide, una terapia innovativa per il diabete di tipo 2.
Punti Chiave Articolo
Questa nuova soluzione è il risultato di decenni di ricerca metabolica ed è disponibile presso tutte le farmacie aperte al pubblico, dietro prescrizione del medico di Medicina generale e dello specialista. Tirzepatide rappresenta il primo farmaco di una nuova classe, un doppio agonista recettoriale di Gip e GLP-1, capace di agire non solo sul controllo dell’emoglobina glicata, ma anche sul peso, con un effetto potenziato.
Federico Villa, Associate Vice President Corporate Affairs & Patient Access Lilly Italy Hub, ha dichiarato nel suo intervento a Roma, durante la conferenza stampa intitolata ‘Diabete di tipo 2: investire in salute, tra accesso all’innovazione ed efficienza del Ssn, è la sfida per il futuro’, che “siamo orgogliosi di produrlo nel nostro stabilimento di Sesto Fiorentino attraverso anche un ampliamento che ha garantito un investimento in Italia di circa un miliardo di euro, un prodotto che viene esportato in oltre 70 Paesi al mondo”.
L’innovativa terapia è stata recentemente resa rimborsabile dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), rappresentando un passo avanti significativo nell’accesso ai trattamenti per il diabete.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto