Cronaca di Napoli

Terremoto Napoli: scossa di magnitudo 4.4 nella notte, gente in strada

Condivid

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni, ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella notte, seminando panico tra la popolazione e causando danni.

L’evento sismico, avvertito distintamente anche a Napoli e in diverse zone della provincia, ha spinto molti residenti a riversarsi in strada, mentre le sirene dei mezzi di soccorso risuonavano nell’area.

L’epicentro del sisma è stato localizzato nei Campi Flegrei, a una profondità di 2.5 km, con una magnitudo di 4.4. A Pozzuoli, i Vigili del Fuoco hanno soccorso una persona rimasta ferita lievemente a causa del crollo di un controsoffitto. Danni da calcinacci sono stati segnalati anche a Bagnoli e Fuorigrotta, dove una donna è stata tratta in salvo dopo il crollo di un controsoffitto nella sua abitazione.

Paura e disagi

La scossa, avvertita come particolarmente intensa in alcune zone, ha generato forte spavento tra la popolazione, già provata dalla frequenza degli eventi sismici nell’area. Momenti di tensione si sono verificati all’ex base Nato di Bagnoli, dove alcuni cittadini hanno forzato i cancelli per trascorrere la notte in auto, a causa della chiusura dell’area.

Verifiche e misure di sicurezza

I sindaci dei comuni interessati e il prefetto di Napoli, Michele di Bari, hanno annunciato l’avvio di verifiche sulla stabilità degli edifici, a partire dalle scuole, che rimarranno chiuse. L’Osservatorio Vesuviano ha evidenziato come il sisma sia stato caratterizzato da “accelerazioni serie, mai registrate prima”, confermando la sua violenza.

Circolazione dei treni ferma da Piazza Garibaldi

Circolazione dei treni bloccata alla Stazione di Napoli centrale. Ferrovie dello Stato ha avviato una verifica lungo tutto la tratta e quindi alcun treno parte e arriva a Piazza Garibaldi. Si resta in attesa del lavoro dei tecnici. Non si conosce l’orario in cui potrà riprendere la circolazione dei treni.

Sciame sismico

Alla scossa principale sono seguite diverse repliche, la più forte delle quali di magnitudo 1.6. L’ultima scossa, di magnitudo 1.1, è stata registrata alle 3.26. le scosse complessivamente sono 7.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2025 - 06:30

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42