Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni, ha colpito la zona dei Campi Flegrei nella notte, seminando panico tra la popolazione e causando danni.
L’evento sismico, avvertito distintamente anche a Napoli e in diverse zone della provincia, ha spinto molti residenti a riversarsi in strada, mentre le sirene dei mezzi di soccorso risuonavano nell’area.
L’epicentro del sisma è stato localizzato nei Campi Flegrei, a una profondità di 2.5 km, con una magnitudo di 4.4. A Pozzuoli, i Vigili del Fuoco hanno soccorso una persona rimasta ferita lievemente a causa del crollo di un controsoffitto. Danni da calcinacci sono stati segnalati anche a Bagnoli e Fuorigrotta, dove una donna è stata tratta in salvo dopo il crollo di un controsoffitto nella sua abitazione.
La scossa, avvertita come particolarmente intensa in alcune zone, ha generato forte spavento tra la popolazione, già provata dalla frequenza degli eventi sismici nell’area. Momenti di tensione si sono verificati all’ex base Nato di Bagnoli, dove alcuni cittadini hanno forzato i cancelli per trascorrere la notte in auto, a causa della chiusura dell’area.
I sindaci dei comuni interessati e il prefetto di Napoli, Michele di Bari, hanno annunciato l’avvio di verifiche sulla stabilità degli edifici, a partire dalle scuole, che rimarranno chiuse. L’Osservatorio Vesuviano ha evidenziato come il sisma sia stato caratterizzato da “accelerazioni serie, mai registrate prima”, confermando la sua violenza.
Circolazione dei treni bloccata alla Stazione di Napoli centrale. Ferrovie dello Stato ha avviato una verifica lungo tutto la tratta e quindi alcun treno parte e arriva a Piazza Garibaldi. Si resta in attesa del lavoro dei tecnici. Non si conosce l’orario in cui potrà riprendere la circolazione dei treni.
Alla scossa principale sono seguite diverse repliche, la più forte delle quali di magnitudo 1.6. L’ultima scossa, di magnitudo 1.1, è stata registrata alle 3.26. le scosse complessivamente sono 7.
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto
Leggi i commenti
La scossa di terremoto è stada molto forte e ha causato diversi problemi alla popolazione. Le persone sono scese in strada e c'è stata molta paura. Speriamo che non succede di nuovo, anche se i terremoti so una cosa normale.