ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 17:04
28.7 C
Napoli
×

Terremoto Napoli, l’Osservatorio Vesuviano: “Nessun segnale di eruzione imminente”

Francesca Bianco, direttrice dell'Osservatorio Vesuviano, ha spiegato: "La direttività della scossa si è diretta verso Napoli".  Il direttore Mauro Di Vito: "C'è da attendersi altra sismicità"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Per ora non misuriamo alcun tipo di processo che ci dia evidenza di un’eruzione imminente”. Lo ha detto Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano, sede di Napoli dell’Ingv, nel corso di un punto stampa convocato dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata stanotte nei Campi Flegrei.

“I dati non ci dicono che c’è una risalita di magma verso la superficie”, ha aggiunto Bianco. Il terremoto di magnitudo 4.4 avvenuto stanotte all’1.25 nell’area dei Campi Flegrei è stato caratterizzato da “una direttività dell’evento molto sviluppata e marcata. Questa trasmissione dell’energia è avvenuta stavolta verso est, verso la città di Napoli”.

Lo ha spiegato Francesca Bianco, direttrice dell’Osservatorio Vesuviano, nel corso di un punto stampa. Nel quartiere Posillipo di Napoli, in particolare, è stata registrata “un’accelerazione al suolo molto significativa”.

Ecco perché la scossa è stata particolarmente avvertita a Napoli

Questi dati spiegano perché la scossa di stanotte sia stata particolarmente avvertita anche nel centro di Napoli. “La direttività – ha aggiunto Bianco – è un fenomeno che si associa al terremoto, è uno dei parametri che quantifica il terremoto”.

“Quando c’e’ un sollevamento del suolo, possiamo dire con certezza che ci sara’ magnitudo. Ma non siamo in grado di dire che relazione c’e’ tra sollevamento e magnitudo”, ossia non e’ possibile stabilire di che intensita’ sara’ il terremoto in base al sollevamento del suolo. E’ quanto ha sottolineato ancora da Francesca Bianco.

 Il direttore Mauro Di Vito: “C’è da attendersi altra sismicità”

 Sulla stessa scia Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che – rispondendo alla domanda di un giornalista sulla possibilita’ di fare una previsione di terremoto rispetto all’andamento del sollevamento del suolo – ha spiegato: “E’ assolutamente impossibile e premature indicare dove ci puo’ portare questo segnale (il sollevamento, ndr).

Quello che sappiamo e’ che questo segnale, insieme ad altri segnali, ci indica che il processo sta continuando sempre in modo abbastanza sostenuto”. Bianco ha anche precisato che non sempre il terremoto e’ “anticipato” da sollevamento del suolo: “L’evento di maggio di magnitudo 4,4 non e’ avvenuto in presenza di un’accelerazione del sollevamento”, ha detto. 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Marzo 2025 - 11:05

Commenti (2)

A me pare che le scosse di terremoto sono sempre piu’ frequenti in questa zona, ma non so se ci sia da preoccuparsi. Bisogna seguire gli aggiornamenti e sperare che non succeda nulla di grave.

E’ vero che i dati dicono poco riguardo l’eruzione ma la gente e’ sempre ansiosa per queste cose. La situazione e’ complicata ma speriamo che i esperti possano fare il loro lavoro bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana
Con Carroll e Smooth fanno tappa al Negombo Dj che...
Bacoli, “Voglio sapere perché è morto”: il grido di dolore...
L’assassino di Montecorvino ha lasciato una lettera alla mamma in...
Napoli, Rita De Crescenzo: “Basta odio nei miei confronti, ora...
Ischia, il trucco del nastro isolante per aggirare le Ztl:...
Torre del Greco, piazza santa Croce trasformata in pista di...
Castel Volturno, pusher sorpreso con il “bottino” negli slip

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche