Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, subito dopo la scossa di terremoto dell'1.25 ha convocato il Centro coordinamento soccorsi. Tutti i responsabili dell'emergenza stanno ora facendo in prefettura un punto di situazione.
Dopo la scossa di magnitudo 4.Potrebbe interessarti
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Napoli, parte la Linea 7, il treno che collega il cuore della città al Polo Universitario in 20 minuti
Striano, smantellato laboratorio clandestino: sequestrata una tonnellata di carni e frattaglie
A Napoli attivate tre aree di accoglienza
E' anche disponibile l'area di accoglienza presso la sede della municipalità 10 in via Acate.
Attivato il Centro Operativo Comunale per il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione. Il Sindaco Gaetano Manfredi sta partecipando alla riunione in corso con la Prefettura.

                                    




Commenti (1)
Ho lettto l’articolo riguardo il terremoto e le misure che sono state prese dal prefetto di Napoli. Mi sembra importante che ci siano aree di attesa e accoglienza. Speriamo che la situazione migliori presto per tutti.