AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 10:33
25 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 10:33
25 C
Napoli

Terremoto Campi Flegrei, De Luca: “Struttura fissa di accoglienza nella ex base Nato di Bagnoli”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo la forte scossa di terremoto che ha colpito l’area dei Campi Flegrei nella notte, causando paura e incertezza tra i cittadini, la Regione Campania ha avviato l’allestimento di una struttura fissa di accoglienza all’interno dell’ex base Nato di Bagnoli.

Lo ha annunciato il presidente Vincenzo De Luca, che ha effettuato un sopralluogo nell’area, dove numerosi cittadini si erano radunati e alcuni avevano persino forzato l’ingresso nel tentativo di trovare un riparo sicuro.

"La gente deve essere accolta all’interno e non rimanere fuori ad aspettare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
Per questa sera sarà operativa una struttura attrezzata con servizi igienici, assistenza sanitaria e un’area coperta. Inoltre, attiveremo un servizio di supporto psicologico per aiutare le persone provate da mesi di sciame sismico”, ha dichiarato De Luca.

“Ripetere le esercitazioni per informare i cittadini”

Oltre alla creazione di un punto di accoglienza sicuro, il governatore ha sottolineato la necessità di intensificare le esercitazioni di evacuazione per preparare la popolazione ad affrontare eventuali emergenze future. “Più i cittadini familiarizzano con i luoghi di accoglienza e attesa, meglio è”, ha spiegato De Luca.

Il presidente della Regione ha riconosciuto che, nonostante le prove di emergenza effettuate lo scorso anno, ci siano stati episodi di sottovalutazione della situazione. Tuttavia, ha ribadito l’importanza di garantire strutture adeguate per evitare tensioni e situazioni di precarietà come quelle vissute nella notte.

"Non vogliamo più scene di panico come quelle appena vissute. Serve un luogo sicuro e organizzato, non soluzioni improvvisate. Per questo stiamo intervenendo con decisione”, ha concluso De Luca.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 13 Marzo 2025 - 18:06 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La situazion è molto preoccupante e credo che sia importante che le autorità agiscano in modo rapido. Ho visto che le persone erano spaventate e non sapevano dove andare. È fondamentale che ci sia un supporto adeguato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti