Scuole aperte oggi nel comune di Bacoli, interessato dalla scossa di terremoto di magnitudo 4.4 verificata nei Campi Flegrei all’1.25 con epicentro sul lungomare di Pozzuoli.
“È stata una notte difficile, ma non molliamo di un millimetro. Abbiamo finito i controlli nelle scuole di Bacoli e i risultati sono positivi, nessun danno”, conferma il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, che durante la notte ha partecipato in prima persona ai controlli negli edifici scolastici del territorio.
“Consentiremo ai nostri ragazzi di fare lezione, dando ai genitori la certezza di lasciare i propri figli in luoghi controllati”, aggiunge Della Ragione che ringrazia “l’Ufficio tecnico comunale e la Polizia Municipale per le verifiche effettuate in piena notte, nonostante la pioggia. Aprire le scuole, dove possibile, è un atto importantissimo per continuare a convivere in modo attento con il bradisismo”.
Nel corso della notte il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha visitato il Centro operativo comunale di Bacoli insieme al comandante regionale dei Vigili del fuoco per fare il punto della situazione. “Dopo la scossa, a Bacoli, non vi sono stati danni a cose e persone. Ed è un’importante base di partenza”, conclude Della Ragione.
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Trecase – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto
Continua senza sosta l’attività della Polizia di Stato contro spaccio e detenzione di droga nel… Leggi tutto
Domani, sabato 3 maggio, Napoli sarà una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa… Leggi tutto