#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Al Teatro Tram in scena Ad A: un viaggio distopico tra malattia, memoria perduta e amore resiliente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ad A. in scena al TRAM nel 2025 Dal 21 al 23 marzo 2025, il teatro TRAM ospiterà lo spettacolo “Ad A.”, interpretato da Sara Esposito, Sebastiano Gavasso e Valerio Lombardi. Scritto e diretto da Sara Esposito, la pièce esplora temi complessi come l’abbandono, la malattia, l’isolamento e l’eutanasia, attraverso un linguaggio ironico e cinico.

La Trama

Ambientata in un’Italia del 2035 sotto un regime ultraconservatore, la storia segue Ada, una donna di quaranta anni affetta da Alzheimer giovanile. La narrazione mostra la sua quotidianità divisa tra l’ospedale e mondi immaginari, mentre il marito Pietro protegge Ada dalla dura realtà esterna. Max, il fratello di Pietro, si unisce a loro, trovando una connessione tra la realtà e la fantasia.

Un Riflessione Sociale

 

La regista descrive lo spettacolo come un riflesso della società attuale che spesso dimentica i più deboli. “Ad A.” non è solo teatro, ma un’occasione per il pubblico di confrontarsi con le difficoltà dei malati e di chi se ne occupa. L’opera si propone di dare voce a chi è emarginato e di analizzare il ruolo delle istituzioni in questo contesto.

Collaborazioni e Obiettivi

La produzione ha collaborato con associazioni specializzate nell’Alzheimer per assicurare autenticità e rispetto nella rappresentazione della malattia. “Ad A.” si presenta come un omaggio a tutti coloro che vivono queste sfide quotidianamente, cercando di sensibilizzare il pubblico su tematiche troppo spesso trascurate.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Marzo 2025 - 17:21


Commenti (1)

Ho letto l’articolo su Ad A. e sembra interessante, ma non so se la trama sia troppo pesante per il pubblico. I temi come l’eutanasia e l’abbandono sono delicate, spero che venga trattato con sensibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie