Teatro

Al Teatro Serra di Fuorigrotta in scena Le Clementi dal 7 al 9 marzo

Condivid

Nel panorama teatrale napoletano, il Teatro Serra ospita “Le clementi”, una trilogia di testi brevi scritti da Maria Porzio e curati da Hirondelle, incentrati sulle figure femminili nella Bibbia. Il primo episodio della serie, “L’immacolata”, ha recentemente ricevuto riconoscimenti importanti, vincendo il titolo di “Migliore Spettacolo” alla Golden Crown di MaxArt&Co e ottenendo i premi di “Migliore Testo” e “Migliore Spettacolo” al festival “InCorti da Artemia”.

Lo spettacolo sarà in scena dal 7 al 9 marzo in Via Diocleziano 316 con spettacoli alle 21:00 di venerdì, alle 19:00 di sabato e alle 18:00 di domenica. Per informazioni, si possono contattare gli organizzatori all’indirizzo email teatroserra@gmail.com o al numero 347.8051793.

Una Riflessione sulle Donne nella Bibbia

Maria Porzio, autrice della trilogia, spiega che l’opera esplora le rappresentazioni delle donne nelle Sacre Scritture, mettendo in luce il loro rapporto con la religione e la moralità imposte loro dalla tradizione. Le figure femminili nella Bibbia spesso oscillano tra etichette morali contraddittorie, come madonne o peccatrici, intrappolate in un dualismo concettuale che le costringe a scegliere tra la santità e l’erranza.

“L’immacolata”: Un Dramatic Monologue

Nel primo segmento della trilogia, “L’immacolata”, una donna si confronta con un senso di colpa profondo davanti alla figura della madre, in un dialogo che simboleggia la Madonna, la Chiesa e la Madre universale. La narrazione si concentra sui temi del peccato carnale e dell’innocenza perduta. Interpreti della storia sono un uomo dall’aspetto minaccioso e una matrona partenopea che si sente tradita dall’abbandono della figlia. I cortometraggi successivi, ancora inediti, continuano a esplorare le problematiche inerenti alla rappresentazione delle donne nella Bibbia, evidenziando la loro presunta impurità e le severe punizioni a cui sono soggette secondo alcuni precetti religiosi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Marzo 2025 - 11:30

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Ho letto l'articolo e mi sembra interessante come si parla delle donne nella Bibbia, pero non capisco bene come questo spettacolo possa attrarre il pubblico. Le rappresentazioni sono complesse e forse difficile da comprendere per chi non è esperto.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44