L'ottavo spettacolo della XVII stagione del Teatro Arbostella Gino Esposito si prepara a debuttare, presentando una delle compagnie più rinomate della struttura. Protagonista sarà la Zerottantuno Arte e Cultura di Napoli, sotto la direzione di Felice Pace. La compagnia porterà in scena "Don Pasca’ passa ‘a vacca", un classico scritto da Antonio Petito.
Un Classico della Commedia Partenopea
Scritto nel 1873, questo pezzo della commedia partenopea esplora i temi della fame e della povertà, mentre offre una profonda riflessione sull'amore e le barriere sociali.Potrebbe interessarti
Un Cast d’Eccezione
Insieme a Felice Pace, che firma anche la regia, sul palco si esibirà Margot Marchese, apprezzata per la sua comicità. Il cast è completato da attori di grande talento come Francesco Pace, Valentina Liguori, e molti altri. Le scene sono allestite dalla CMC Group, sotto la direzione scenica di Ilaria Perrone, con comunicazione curata da Nico Vivio e make-up ad opera di Fatima Confessore. Costumi e oggettistica sono invece forniti dalla Ditta Iaio.
Dettagli e Biglietti
Gli spettacoli sono programmati per i giorni 8, 9, 15, 16, 22 e 23 marzo 2025. Gli orari sono: sabato alle 20:45 e domenica alle 19:15. Il costo del biglietto intero è di 13 euro, mentre il biglietto ridotto, riservato agli over 65 e under 14, è di 11 euro. Per informazioni e prenotazioni è necessario contattare i numeri 3471869810, 3282664758 o 0893867440.
Commenti (3)
Ho letto dell spettacolo al Teatro Arbostella e mi sembra interessante. La storia del falegname e della sua famiglia è bella, ma non so se andrò a vedere. I biglietti non sono cosi economici e ci sono altre attivita.
Non so se quest’opera sia cosi interessante come scrivete, ma son curioso di vederla. La commedia partenopea ha sempre avuto un certo fascino, speriamo che la regia di Felice Pace sia all’altezza delle aspettative.
Spero che gli attori siano bravi e che la storia riesca a trasmettere i messaggi di amore e povertà. A volte i classici possono sembrare noiosi, ma io credo che ci sia sempre qualcosa di nuovo da scoprire.