Somma Vesuviana - Un'azienda leader nella produzione di elementi d'arredo è stata posta sotto sequestro dai Carabinieri Forestali di Ottaviano, in collaborazione con l'Arpac, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Circa 150 residenti, riuniti in un comitato civico, avevano denunciato la presenza di odori nauseabondi e persistenti, tali da provocare disturbi respiratori e attacchi d'asma.
Le indagini condotte dalle autorità hanno rivelato che l'azienda operava in assenza delle necessarie autorizzazioni ambientali per le emissioni in atmosfera, oltre a presentare gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti e violazioni delle normative edilizie e urbanistiche, in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico.Potrebbe interessarti
Scampia, pusher sorpreso in strada: arrestato 24enne
Afragola, blitz della polizia in Corso Meridionale: arrestato 19enne mentre consegna hashish
Napoli, giovane pusher arrestato alla Stazione Centrale
Fingono di essere carabinieri e tentano di truffare coppia di anziani: arrestati due napoletani a Ravenna
Il complesso industriale, situato nella periferia di Somma Vesuviana e con circa 50 dipendenti, è specializzato nella produzione di componenti d'arredo per diversi settori, tra cui quello aeronautico, navale e automobilistico, oltre a svolgere lavorazioni su acciaio e alluminio e produzione di manufatti in vetroresina.
Al fine di tutelare la salute pubblica e l'ambiente, i Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro penale dell'intera struttura, interrompendo così l'attività inquinante.
Commenti (1)
E’ importante sapere che le aziende devono rispettare le leggi per non inquinare. Ho sentito parlare di questi odori e mi sembra giusto che i carabinieri abbiano agito. Speriamo che la situazione migliori per tutti noi.