Cronaca

Sicurezza stradale: attivati 26 nuovi Tutor sulle autostrade italiane

Condivid

A partire da oggi, Autostrade per l’Italia (Aspi), in collaborazione con la Polizia di Stato, attiverà progressivamente 26 nuovi dispositivi Tutor su altrettante tratte della rete autostradale.

L’implementazione fa parte del piano di potenziamento del sistema di monitoraggio della velocità, che ora coprirà 178 tratte per un totale di 1.800 km. Introdotto nel 2005 con l’obiettivo di ridurre incidenti e velocità eccessiva, il sistema Tutor ha dimostrato negli anni una grande efficacia nel migliorare la sicurezza stradale. Gestito direttamente dalla Polizia di Stato, il Tutor non solo sanziona chi supera i limiti di velocità, ma incentiva un comportamento più responsabile alla guida, riducendo l’incidentalità.

Questa tecnologia fa parte della piattaforma Navigard, sviluppata da Movyon, che utilizza un complesso sistema di algoritmi per integrare dati provenienti da diverse fonti: Controllo dei sorpassi dei mezzi pesanti; Monitoraggio dei limiti di peso consentiti; Accertamento della velocità media e di picco; Individuazione di veicoli che circolano contromano.

Grazie a telecamere, radar e server periferici, il Tutor rileva automaticamente eventuali infrazioni e le segnala per le dovute verifiche. Nel dettaglio, il piano prevede l’attivazione progressiva su diverse autostrade: A1 Milano-Napoli: 7 tratte, tra cui Chiusi-Monte San Savino, Castelnuovo di Porto-Settebagni, Area di Servizio Tevere-Fabro; A27 Mestre-Belluno: 5 tratte tra il bivio con la A4 e lo svincolo con la Pedemontana; A9 Lainate-Como-Chiasso: 5 tratte tra Saronno e Lomazzo Nord; A14 Bologna-Taranto: 4 tratte tra Pesaro e Rimini Sud; A11 Firenze-Pisa Nord: 5 tratte tra Montecatini e Prato Est.

L’elenco completo dei Tutor attivi è consultabile sul sito ufficiale della Polizia di Stato: www.poliziadistato.it. Con questa nuova implementazione, Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato puntano a rafforzare la sicurezza sulla rete viaria nazionale, prevenendo comportamenti pericolosi e garantendo un viaggio più sicuro per tutti gli automobilisti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Marzo 2025 - 12:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03