Sarà Serena Brancale ad aprire lo spettacolo del big match Napoli-Milan, in programma domani sera allo stadio Diego Armando Maradona.
La cantante pugliese, reduce dal successo sanremese con "Anema e Core", si esibirà nel pre-partita, accolta sul palco dal carismatico Decibel Bellini.
Un momento speciale per Brancale, il cui brano, in gara all’ultimo Festival di Sanremo, omaggia Pino Daniele e richiama le atmosfere romantiche di Capri, in un’esplosione di passione musicale.
Suo padre Agostino giocò nella Juve Stabia negli anni '80
Il rapporto tra Serena Brancale e Napoli non si ferma alla musica.Potrebbe interessarti
Napoli, De Laurentiis: “Pronto a finanziare il nuovo stadio, ma il Comune deve muoversi”
De Laurentiis, furia sul Maradona: "È un semicesso". Attacco frontale alla politica
Premio Scopigno, pioggia di premi per il Napoli: riconoscimenti a Conte, De Laurentiis e McTominay
Plusvalenze Napoli, De Laurentiis davanti al giudice: il 20 novembre la decisione sul rinvio a giudizio
Dalla Puglia alla Cina, il successo della Brancale
Nata a Bari il 4 maggio 1989, Serena Brancale è laureata al Conservatorio Piccinni e ha una solida formazione jazz. Non è nuova alla ribalta sanremese: dieci anni fa debuttò tra le Nuove Proposte con il brano "Baccalà", un mix di baile funk e sonorità carioca che ha riscosso enorme successo, conquistando TikTok e perfino il pubblico cinese.
Dopo l’appuntamento al Maradona, Serena Brancale si prepara a un tour internazionale che la porterà in Cina la prossima estate.







Commenti (1)
E’ interessante sapere che Serena Brancale apre lo spettacolo, ma mi domando come sia stata scelta. La sua carriera è lunga e ha fatto molte cose, ma a volte mi pare che non si parli abbastanza della sua musica in generale.