ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Secondigliano, estorsione a ditta edile: arrestato lo zio del killer di Gelsomina Verde

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Vi dovete mettere a posto con i compagni della Vanella Grassi”: queste le parole che Paolo De Lucia, 62 anni, avrebbe rivolto agli operai di una ditta impegnata in lavori di ristrutturazione in un appartamento di corso Secondigliano.

L’uomo, zio di Ugo De Lucia, condannato all’ergastolo per l’omicidio di Gelsomina Verde, è stato arrestato lunedì con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Richiesta di pizzo a pochi giorni dall’inaugurazione dell’associazione antiracket

L’episodio assume una valenza simbolica particolare, in quanto l’appartamento oggetto della richiesta di pizzo si trova proprio di fronte alla sede della neonata associazione antiracket di Secondigliano, inaugurata appena sette giorni prima. Un chiaro segnale della sfida lanciata dalla criminalità organizzata allo Stato e alla società civile.

Le indagini, condotte a ritmo serrato dagli agenti del commissariato di Secondigliano e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), hanno portato all’arresto di Paolo De Lucia nella sua abitazione.

Durante l’interrogatorio di garanzia, l’uomo, assistito dall’avvocato Salvatore D’Antonio, ha ammesso parzialmente i fatti, negando però il coinvolgimento del clan e la richiesta di denaro per conto di esso.

Precedente arresto per estorsione

Non è la prima volta che Paolo De Lucia finisce nei guai per reati di questo tipo. Quattro anni fa, infatti, era stato arrestato con l’accusa di aver chiesto il “pizzo” a un commerciante di Scampia, insieme a tre complici. Anche in quel caso, la vittima aveva sporto denuncia, proprio come avvenuto nell’episodio recente.

Legami con la Vanella Grassi e scenario criminale a Secondigliano

Secondo gli investigatori, De Lucia sarebbe vicino al ras Paolo Esposito, esponente di spicco della Vanella Grassi, clan che insieme agli Abbinante si contende il controllo delle piazze di spaccio a Secondigliano e Scampia.

Nonostante i cambiamenti avvenuti negli anni post faida, con gli Amato-Pagano e i Di Lauro che hanno spostato i loro interessi in altre zone, il racket rimane un’attività redditizia per le cosche locali, che continuano a esercitare la loro influenza sul territorio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 20 Marzo 2025 - 07:41

Leggi anche

Commenti (1)

E’ incredibile come la criminalita continua a sfidare lo Stato, soprattutto dopo l’inaugurazione dell’associazione antiracket. Questo episodio dimostra quanto sia difficile per le autorità combattere contro il pizzo e la mafia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker