Cultura

Resti di mulino del XVIII secolo scoperti a Castellammare di Stabia

Condivid

Un’importante scoperta archeologica a Castellammare di Stabia rivela i resti di un antico mulino, ritenuto potenzialmente il più antico della città. Individuato dall’Archeoclub d’Italia, sede di Castellammare di Stabia, il ritrovamento è avvenuto vicino al Palazzo Reale di Quisisana.

Dettagli della Scoperta

Secondo il presidente Vincenzo Esposito, la scoperta è stata resa possibile da una mappa del 1790. Le indagini hanno rivelato un mulino con due arcate di diverse forme, suggerendo un’esistenza antecedente all’anno della mappa. Si presume che il mulino fosse alimentato da un acquedotto costruito nel 1318, su autorizzazione di Roberto d’Angiò in favore del Monastero di San Bartolomeo Apostolo.

Rilievi Storici

Massimo Santaniello, membro fondatore dell’Archeoclub, sottolinea che il ritrovamento aiuta a ricostruire il percorso del primo acquedotto al servizio del Palazzo Reale. La sesta novella del Decameron di Boccaccio, ambientata a Quisisana, conferma riferimenti a peschiere che necessitavano di acqua corrente, suggerendo un acquedotto anteriore al periodo angioino. Gli studi indicano che il mulino potrebbe risalire all’alto medioevo, contribuendo alla comprensione dettagliata del patrimonio archeologico della regione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Marzo 2025 - 12:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12