#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Respect for Future: il congresso regionale della Fim Cisl

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 5 e 6 Marzo scorso si è tenuto l’XI Congresso Regionale organizzato da FIM CISL, la Federazione Italiana Metalmeccanici aderente alla Confederazione sindacale.

PUBBLICITA

La kermesse, tenutasi presso la suggestiva location dell’Università Federico II di Napoli ha avuto il programmatico titolo di “Respect for Future – Un lavoro in movimento verso il futuro giusto”.. Hanno partecipato oltre 500 delegati e ospiti nazionali e internazionali a questo importante appuntamento della vita organizzativa della FIM.

Tra i delegati anche l’Ex Consigliere comunale Tommaso D’Auria RSU e RLS di una nota azienda SITAV leader nella manutenzione rotabili ferroviari impegnati da Trenitalia sull’alta velocità italiana. Fim è la Federazione italiana metalmeccanici aderente alla Cisl, Confederazione italiana sindacati lavoratori.

È una organizzazione democratica, costituita dalla libera adesione di migliaia di lavoratori in tutta Italia.Conta oggi 209.418 iscritti (dati assemblea organizzativa 2019) e opera attraverso una rete di oltre 6.885 delegati (di questi 921 sono donne e 5.964 uomini) presenti nelle aziende del settore, coordinati da 395 operatori ( di cui 94 donne e 301 uomini) a tempo pieno; 25.773 sono le Aziende sindacalizzate.

“La sicurezza del lavoro è una priorità”. Viene allo scoperto Tommaso D’Auria con il “famoso” testo unico della sicurezza, il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 da cui derivano provvedimenti (cioe’ atti, azioni) sulla sicurezza sul lavoro (ecco la concretezza del testo unico che investe il loro quotidiano).

La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità! deve esserci prima di tutto (un’azienda solida e sana si regge su forze umane integre e sane).L’augurio dell’RLS Tommaso D’Auria che il ricordo e in memoria delle vittime abbia influenze positive di miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori.

Il “come farlo” è stato enunciato sopra: con la vigilanza delle autorità e la certezza di applicazione delle regole da parte dei datori di lavoro. Un paese avanzato deve essere in grado anche di creare e mantenere ambienti di lavoro sicuri. E’ inaccettabile qualsiasi incidente sul lavoro o malattia professionale.

La diffusione della cultura della sicurezza determina le condizioni per prevenire i rischi di incidenti. Le istituzioni e le parti sociali sono invitate devono attenersi alle norme vigenti per generare concreti miglioramenti della sicurezza dei lavoratori.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 18:30

1 commento

  1. L’articolo parlano di un congresso che sembra essere stato utile per i partecipanti. È importante discutere la sicurezza sul lavoro, ma ci sono tanti problemi da risolvere e non sempre le regole vengono rispettate come dovrebbero, quindi ci vorrebbe più impegno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento