AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.4 C
Napoli

L’arte non metterla da parte – rassegna di laboratori per bambini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La rassegna di laboratori creativi per bambini “L’arte non metterla da parte” torna alla Scuola di Teatro La Bazzarra, diretta da Gigi Di Luca. Il progetto, attivo da anni, mira a introdurre i più piccoli al mondo della cultura attraverso esperienze tematiche legate al teatro, alla musica, alla danza e alla pittura. Destinati a bambini dai cinque ai dieci anni, questi laboratori offrono un’importante esperienza formativa in un contesto di lavoro di gruppo, sotto la guida di esperti.

La stanza sensoriale

Il tema di quest’anno, “La stanza sensoriale,” è pensato per stimolare la creatività e la libertà di espressione nei bambini, favorendo l’interazione tra emozioni, musica e colori. La serie di eventi si terrà presso la Scuola di Teatro La Bazzarra e avrà inizio sabato 22 marzo. Il primo laboratorio, intitolato “La nascita di una tribù,” inviterà i partecipanti a esplorare strumenti percussivi attraverso tecniche creative come l’uso di impronte di mani e piedi per creare simboli ritmici, la costruzione di tamburi artigianali e l’esperienza di una passeggiata musicale nella Savana.

Esperienze artistiche e musicali

Nel secondo appuntamento, “Corpo Colore e Suono,” i bambini saranno incoraggiati a dipingere emozioni in movimento, trasformando la stanza in un mondo magico dove colori e suoni si fondono per stimolare la creatività. Attraverso l’uso di tempere, acquerelli e altri materiali, i ragazzi esploreranno l’arte in modo libero e coinvolgente. Il terzo incontro, “Il richiamo del mare,” offrirà l’opportunità di esplorare i suoni del mare attraverso un’attività che coinvolgerà conchiglie e l’ocean drum, un affascinante strumento musicale, concludendo con una danza ritmica.

Viaggio tra le stelle

Infine, l’appuntamento “Verso le Stelle” vedrà i partecipanti immersi in un viaggio tra le costellazioni, con percorsi sonori creati da strumenti meditativi e suoni naturali. L’attività prevede la creazione di effetti luminosi e si concluderà con un’esperienza di danza sotto un cielo stellato. Le attività si svolgeranno a partire dalle 16:30 e avranno una durata di 90 minuti. La sede della Scoala di Teatro è in via Cimaglia, 60.

Il costo di partecipazione è di € 35 per il pacchetto di quattro laboratori o € 10 per un singolo laboratorio. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata via email a info@labazzarra.com o telefonicamente tramite WhatsApp al numero 3287232399.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 18 Marzo 2025 - 13:30

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker