Castellammare di Stabia

Eav annuncia progetti di sviluppo per città di Castellammare

Condivid

Il piano di potenziamento della linea ferroviaria tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia entra nel vivo: il tavolo tecnico istituito tra Ente Autonomo Volturno (EAV), Comune di Castellammare e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli ha approvato i progetti connessi al raddoppio della tratta ferroviaria, individuando soluzioni funzionali agli sviluppi infrastrutturali della città.

A darne l’annuncio è la stessa EAV, che in una nota ufficiale ha illustrato i dettagli dell’incontro conclusivo tenutosi il 13 marzo presso il Municipio stabiese. Durante la riunione, sono state selezionate le idee progettuali più adatte alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione all’area ex Nuove Terme, sovrastante la stazione EAV, dove la Regione Campania realizzerà un nuovo complesso ospedaliero.

Le opere individuate puntano a garantire una migliore connessione tra il centro cittadino e la nuova area ospedaliera, attraverso un sistema di mobilità intermodale. L’EAV, in qualità di ente attuatore della Regione, avvierà nei prossimi giorni la fase di progettazione di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione degli interventi.

Tra le opere che saranno discusse e approvate nella conferenza di servizi, prevista per maggio 2025, spiccano un ascensore inclinato, collegato direttamente a Piazza Unità d’Italia tramite una piastra di scavalco e una passeggiata naturalistica, che costituirà un’alternativa pedonale all’ascensore. Il recupero del progetto del parcheggio interrato al Monte Solaro, già approvato nel 2019 ma rimasto in sospeso.

Un passo avanti per lo sviluppo della città

Le nuove infrastrutture rappresentano un passo fondamentale per la modernizzazione della rete di trasporti cittadina e per l’integrazione di nuovi servizi strategici. “Si tratta di un intervento essenziale per garantire ai cittadini collegamenti efficienti tra il centro e l’area ospedaliera, migliorando così la qualità della mobilità urbana e l’accessibilità ai servizi”, sottolinea EAV.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 14 Marzo 2025 - 12:42

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E un buon passo in avanti per la città, ma ci si domanda come mai ci sia voluto tanto tempo per approvare progetti cosi important. Speriamo che le opere siano completate nei tempi previsti e senza intoppi.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50

Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal branco per una caduta in bici

Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:35

Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia punta in alto nello spazio

Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:03