AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli

Eav annuncia progetti di sviluppo per città di Castellammare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il piano di potenziamento della linea ferroviaria tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia entra nel vivo: il tavolo tecnico istituito tra Ente Autonomo Volturno (EAV), Comune di Castellammare e Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli ha approvato i progetti connessi al raddoppio della tratta ferroviaria, individuando soluzioni funzionali agli sviluppi infrastrutturali della città.

A darne l’annuncio è la stessa EAV, che in una nota ufficiale ha illustrato i dettagli dell’incontro conclusivo tenutosi il 13 marzo presso il Municipio stabiese. Durante la riunione, sono state selezionate le idee progettuali più adatte alla riqualificazione urbana, con particolare attenzione all’area ex Nuove Terme, sovrastante la stazione EAV, dove la Regione Campania realizzerà un nuovo complesso ospedaliero.

Le opere individuate puntano a garantire una migliore connessione tra il centro cittadino e la nuova area ospedaliera, attraverso un sistema di mobilità intermodale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCastellammare di Stabia
L’EAV, in qualità di ente attuatore della Regione, avvierà nei prossimi giorni la fase di progettazione di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione degli interventi.

Tra le opere che saranno discusse e approvate nella conferenza di servizi, prevista per maggio 2025, spiccano un ascensore inclinato, collegato direttamente a Piazza Unità d’Italia tramite una piastra di scavalco e una passeggiata naturalistica, che costituirà un’alternativa pedonale all’ascensore. Il recupero del progetto del parcheggio interrato al Monte Solaro, già approvato nel 2019 ma rimasto in sospeso.

Un passo avanti per lo sviluppo della città

Le nuove infrastrutture rappresentano un passo fondamentale per la modernizzazione della rete di trasporti cittadina e per l’integrazione di nuovi servizi strategici. “Si tratta di un intervento essenziale per garantire ai cittadini collegamenti efficienti tra il centro e l’area ospedaliera, migliorando così la qualità della mobilità urbana e l’accessibilità ai servizi”, sottolinea EAV.

Articolo pubblicato il 14 Marzo 2025 - 12:42 - Federica Annunziata

Commenti (1)

E un buon passo in avanti per la città, ma ci si domanda come mai ci sia voluto tanto tempo per approvare progetti cosi important. Speriamo che le opere siano completate nei tempi previsti e senza intoppi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!