Cronaca Napoli

Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di San Nicola a Pistaso

Condivid

Per il secondo anno consecutivo, la chiesa di San Nicola a Pistaso, situata in via San Biagio dei Librai, 82, ospita un’imponente opera d’arte e devozione: il Presepio di Pasqua.

Dal 1° aprile 2025, nell’anno del Giubileo, i visitatori e i pellegrini in arrivo a Napoli potranno ammirare questa straordinaria rappresentazione della Passione, Morte e Resurrezione di Cristo, frutto del talento degli artigiani Salvatore Iasevoli e Mario Capuano, con il contributo delle celebri botteghe d’arte presepiale partenopee.

L’opera, realizzata secondo i canoni del presepe settecentesco napoletano, si arricchisce quest’anno di nuove scene tratte dai Vangeli, ambientate in una scenografia ispirata ai paesaggi urbani e rurali del Regno di Napoli tra il XVIII e il XIX secolo. Il presepio pasquale, noto anche come “Sepolcro a Personaggi”, affonda le sue radici nel XV secolo e si collega alla tradizione dei Sacri Monti del Nord Italia, riconosciuti patrimonio UNESCO, e ai celebri “Compianti sul Cristo Morto”, diffusi nello stesso periodo.

Il percorso si snoda attraverso diciotto scene, dalla Fuga in Egitto alla Resurrezione di Cristo, includendo episodi significativi come il Battesimo di Gesù, la Cacciata dei Mercanti dal Tempio, il Miracolo del Cieco e la suggestiva Ultima Cena. Particolarmente toccante è la rappresentazione delle Cadute di Gesù sotto la Croce, che guida i visitatori lungo una Via Crucis circolare, culminando nella drammatica Crocifissione e nel trionfo della Resurrezione.

A impreziosire l’esperienza, un’originale attività per i più piccoli: ai bambini viene chiesto di individuare un personaggio “fuori contesto” in cambio di un piccolo premio, rendendo la visita anche un momento di apprendimento e divertimento. Oltre al presepe, i visitatori potranno scoprire la mostra “I tesori di San Nicola a Pistaso”, che espone antichi arredi e documenti inediti dell’Arciconfraternita dei Facchini e dei Sediari, dedicata a San Michele Arcangelo a Pistasi.

Questo prezioso patrimonio storico è ospitato in una chiesa dal passato travagliato: chiusa al culto circa 70 anni fa e murata, fu quasi dimenticata fino alla recente riapertura, resa possibile grazie all’Associazione Miracolo dei Borbone e all’Associazione I Sedili di Napoli ETS, che ne curano il restauro.

Fino al 30 aprile, la chiesa ospita anche “Christ 2611”, un’imponente tela dell’artista Lucio DDT Art. L’opera, raffigurante una crocifissione post-moderna, si inserisce perfettamente nel contesto espositivo, offrendo un potente spunto di riflessione sulla speranza e la salvezza.

La chiesa di San Nicola a Pistaso è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:00. Eventuali variazioni di orario sono consultabili sul sito www.isedilidinapoli.it e sulle pagine Facebook dell’Associazione I Sedili di Napoli. Un’occasione imperdibile per immergersi in una Napoli sospesa tra arte, storia e spiritualità, riscoprendo antiche tradizioni che continuano a emozionare e affascinare.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 31 Marzo 2025 - 18:12

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo e ben scrito, ma ci sono alcune informazioni che mi sembra non siano chiare. Io non sapevo che il presepio pasquale avesse cosi tante scene e significato. Mi piacerebbe vedere anche le attivita per i bambini.

  • Quest’opera d’arte e devozione a Napoli è veramente interessande, il presepio di Pasqua porta una tradizione che da sempre emoziona i visitatori. Spero di poterlo vedere prima della fine di aprile.

    • La rappresentazione della Passione e Resurrezione di Cristo in questa chiesa è molto bella, sono curiosa riguardo le nuove scene dal Vangelo, credo che possano essere molto significative.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, minorenni in scooter senza casco

Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:21

Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane ricercatrice dell’Università di Salerno

Nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Paestum, si è svolta la cerimonia della VI… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:11

Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino

napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 28enne di nazionalità pakistana all’aeroporto di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:51

Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati a Ospedaletto d’Alpinolo

Cinque persone, tutte residenti a Napoli e con precedenti per furti in abitazione e truffe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:41

Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera dei lavori in quota

Montecorvino Pugliano  - Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai - di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:31

Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: arrestate madre e figlia incinta

Santa Maria Capua Vetere– Un grave episodio di tentato spaccio di droga ha scosso il… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:21