ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata


Pomigliano d’Arco – Un bus turistico con a bordo numerosi passeggeri, diretti a una festa di compleanno, è rimasto incastrato in una voragine apertasi improvvisamente nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:00, in via Pratola Ponte, una delle principali arterie di collegamento con i comuni limitrofi.
A dare l’allarme è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha diffuso la notizia attraverso i suoi canali social, denunciando una situazione di grave pericolo per la sicurezza e la viabilità della zona.
Il cedimento, che ha aperto una fenditura larga 40 centimetri e lunga circa 25 metri, ha bloccato il mezzo pesante, fortunatamente senza causare feriti. Tuttavia, l’episodio ha riacceso le polemiche tra i residenti, che da tempo segnalano criticità legate alla manutenzione della strada.
Secondo quanto riferito, lo stesso tratto era già stato chiuso al traffico sei mesi fa a causa di un anomalo rialzamento del manto stradale, attribuito a una perdita d’acqua nella rete fognaria. Dopo interventi di messa in sicurezza, la strada era stata riaperta, ma senza un completo ripristino dell’asfalto, lasciando il terreno vulnerabile.
“Si è sfiorata la strage – ha dichiarato Borrelli, esponente di Alleanza Verdi Sinistra –. I cittadini avevano già espresso dubbi sulla qualità dei lavori eseguiti, e oggi ci troviamo di fronte a un disastro annunciato. Una strada primaria non può essere restituita alla collettività in queste condizioni”.
Gli fanno eco Rosario Visone, coordinatore regionale di Europa Verde, e Carmine D’Onofrio, portavoce locale del partito, che puntano il dito contro l’amministrazione comunale, accusata di minimizzare l’accaduto.
“Solo le indagini chiariranno se i precedenti interventi siano stati eseguiti a regola d’arte e di chi siano le responsabilità”, hanno aggiunto.
La strada è stata immediatamente chiusa al traffico, causando inevitabili disagi alla circolazione. I residenti, esasperati, denunciano un “allarme costante” per la sicurezza e chiedono risposte concrete. Intanto, Europa Verde annuncia di voler tenere alta l’attenzione sulla vicenda, monitorando gli sviluppi e le indagini in corso.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Marzo 2025 - 19:18

Commenti (1)

Questo fatto è molto preoccupante, ma non è la prima volta che succede cose simili. La manutenzion delle strade in questa zona sembra non essere una priorità per l’amministrazione. Speriamo che prendano provvedimenti seri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker