La Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso l’aggiornamento, precisando che un nuovo bollettino medico sarà pubblicato “non prima di mercoledì”.
Nonostante il quadro clinico complessivo del Pontefice rimanga sostanzialmente stabile, si evidenziano segnali positivi nell’ossigenazione. In alcuni momenti, infatti, il Papa riesce a fare a meno temporaneamente della terapia con ossigeno, che attualmente viene somministrata attraverso tre modalità: meccanica (principalmente durante la notte), ad alti flussi (ridotta rispetto ai giorni precedenti) e ordinaria, sempre con l’ausilio di cannule.
Particolare attenzione è stata posta sulla capacità di Francesco di svolgere alcune attività, come gli spostamenti nella cappellina per la celebrazione della messa o la preghiera, senza necessità di supporto ossigeno. Questo rappresenta un ulteriore segnale incoraggiante nel percorso di recupero del Santo Padre.
La situazione rimane comunque sotto stretta osservazione da parte dell’équipe medica, che continuerà a monitorare l’evoluzione delle condizioni del Papa nei prossimi giorni. I fedeli di tutto il mondo attendono con fiducia il prossimo aggiornamento, previsto per mercoledì.
Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto
Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto
Napoli - In occasione della solenne Traslazione delle reliquie di San Gennaro, in programma per… Leggi tutto
Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto