#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Padiglione G del Cardarelli riapre dopo 14 anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – “Il padiglione G, chiuso dal 2011, riapre con un record perché è stato ristrutturato, era in pratica uno scheletro, in 340 giorni e di questo siamo particolarmente orgogliosi. Ci sono 35 ambulatori, due piccole sale chirurgiche, ci sono i Cup, i servizi di sportelli informazioni”.

Lo ha detto Antonio d’Amore, direttore generale dell’Aorn Cardarelli di Napoli, a margine dell’inaugurazione alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del nuovo Padiglione G, sede del Poliambulatorio del Cardarelli.

Ospiterà tutte le attività sinora svolte al Padiglione Palermo ma in spazi più ampi e confortevoli, dotati di tecnologie all’avanguardia, con 35 ambulatori dedicati a 25 diverse specialità. Il Padiglione G si sviluppa su 4 livelli e presenta una superficie complessiva di 3.520mq, 880mq a piano (interrato, terra, primo, secondo piano).

L’intervento ha previsto da quadro economico un investimento pari a 5 milioni 600mila euro. Venticinque le discipline che ospiterà: chirurgia d’urgenza, ortopedia, otorinolaringoiatria (esami strumentali e logopedia), endocrinologia, gastroenterologia, chirurgia plastica, dermatologia (prime visite, medicazioni, tumori cutanei, fototerapia), cardiologia, infettivologia, reumatologia, dietologia, medicina d’urgenza (centro trombosi), chirurgia (patologie pavimento pelvico), servizio di psicologia clinica, neurologia (centro cefalee, neurologia cerebrovascolare), neurochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia della tiroide e paratiroide, nefrologia, urologia, immunologia, oculistica, riabilitazione.

“Noi abbiamo avuto – ha spiegato d’Amore – dalla Regione Campania 50 milioni di euro di fondi sviluppo e coesione, più gli altri finanziamenti che venivano dall’ex articolo 20 che abbiamo rimesso in moto dopo che c’è stato per circa 6 anni un sequestro della magistratura per infiltrazioni. Quindi è un grande lavoro che stiamo continuando a sviluppare per dare sempre maggiori risposte a quelle che sono le richieste dei cittadini”.

Nel corso della giornata sono stati illustrati anche i progetti di trasformazione strutturale in corso nell’ospedale: Padiglione 22 posti letto (1.890mq, 12,6 mln euro d’investimento, consegna 2026), Prima Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico del Mezzogiorno (390mq, 2,5 mln euro di investimento, consegna agosto 2025), Tunnel aereo di collegamento Padiglioni DEA/C/B/E – Ristrutturazione Padiglione E, adeguamento sismico Padiglione F (Fondi FSE-Regione Campania 50 mln di euro), Ristrutturazione Padiglione Monumentale (2,8 mln di investimento, consegna dicembre 2025), Ristrutturazione Padiglioni B e C (fondi ex art.20).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Marzo 2025 - 15:01


Commenti (1)

E’ bene che il padiglione G sia stato riaperto dopo tanti anni, ma non capisco perchè ci sono stati problemi con la magistratura. Speriamo che adesso i servizi siano piu efficienti per tutti i cittadini di Napoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie