#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Opere d’Arte Inedite in Scena nel Teatro-Mostra di Rosso Vanvitelliano con Ali della Mente e Fabbrica Wojtyla

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’esposizione “I Capolavori di Nessuno” debutta presso il Museo Diocesano di Caserta come parte di un’iniziativa di valorizzazione dei siti storici. Promosso da Rosso Vanvitelliano, questo evento si inserisce nel contesto dell’anno giubilare e della “Carta degli Intenti Dai una Mano al Mondo”. La collaborazione tra la Diocesi di Caserta e i Circoli Laudato Si’ d’Italia ha reso possibile la realizzazione della mostra.

Una Mostra Anonima

In programma dal 29 marzo al 10 aprile, le opere saranno esposte tutti i giorni dalle 17:30 alle 20:00. L’ingresso è libero e i visitatori possono prenotare delle visite teatrali. Le opere, prive di autore riconosciuto, provengono da contesti diversi e sono state salvate dalla distruzione grazie al restauro dell’artista Salvatore Di Caprio. L’obiettivo è quello di rivelare la bellezza spesso nascosta di queste creazioni.

Un Messaggio di Altruismo

Arricchito dalle visite teatrali, il progetto coinvolge i giovani artisti di Fabbrica Wojtyla attraverso i “Monodialoghi” ideati da Patrizio Ranieri Ciu. Queste performance affrontano temi sociali ed evocano il mandato di umiltà e generosità attribuito da Papa Giovanni Paolo II alla compagnia teatrale.

Valorizzazione Alternativa

La mostra sposta il focus dall’importanza dell’autore ai contenuti espressi dalle opere. Patrizio Ranieri Ciu evidenzia l’importanza della continuità umana, elemento centrale anche in un’iniziativa sociale prevista nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere. Qui, il dialogo con i detenuti è guidato dall’idea che l’umiltà possa condurre al riconoscimento personale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Marzo 2025 - 12:37


Commenti (3)

Anche io mi chiedo se le visite teatrali siano sufficienti per far comprendere a fondo il messaggio di queste opere. Potrebbe essere interessante organizzare dei dibattiti post-visita per stimolare il dialogo tra i visitatori.

Concordo con Nadia, sembra un’iniziativa positiva ma ci sono troppe domande senza risposte. Spero che vengano forniti maggiori dettagli durante l’esposizione per capire meglio il significato delle opere.

L’idea de mostre senza autori è interessante ma non so se l’obbiettivo sia davvero chiaro. Forse sarebbe utile avere piu informazioni su come le opere sono state scelte e cosa rappresentano nel contesto attuale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie