Napoli – Nuove tecnologie, reparti rinnovati e percorsi di cura all’avanguardia: il Policlinico Federico II si trasforma, lasciandosi alle spalle le vecchie dotazioni per puntare su una sanità moderna e smart.
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, insieme al manager dell’azienda Giuseppe Longo e al presidente della Scuola di Medicina Giovanni Esposito, ha inaugurato ieri le nuove strutture realizzate grazie ai fondi del Pnrr.
✅ Una nuova risonanza magnetica presso l’ambulatorio di Neuroradiologia
✅ Una sala operatoria e una sala parto di ultima generazione nel reparto materno-infantile
✅ Il Centro di Litotrissia, punto di riferimento regionale per la cura della calcolosi urinaria
La nuova risonanza magnetica è dotata di un sistema di intelligenza artificiale che permette di ottenere in soli 90 secondi tre immagini diagnostiche cruciali per valutare l’idoneità al trattamento in caso di ictus. Una rivoluzione che, grazie alla sinergia tra tecnologia e competenze specialistiche, consente interventi più rapidi e maggiori possibilità di recupero per i pazienti.
Nel blocco parto appena ristrutturato, composto da quattro sale travaglio/parto, il comfort della gestante è al centro: ogni sala è attrezzata con tecnologie d’avanguardia, inclusa una vasca per il parto in acqua. La grande novità è l’installazione, per la prima volta in Europa, di un robot Da Vinci XI nella sala operatoria materno-infantile, interamente dedicato alla cura della donna e del bambino.
Con l’inaugurazione del Centro di Litotrissia, la Campania diventa l’unica regione italiana a dotarsi di una struttura di riferimento dedicata alla prevenzione, diagnosi e trattamento della calcolosi urinaria. Oltre ai trattamenti con litotrissia e interventi endourologici, i pazienti potranno sottoporsi a indagini metaboliche e genetiche per individuare le cause della malattia e ridurre il rischio di recidive.
Un passo in avanti per la sanità campana, che punta su innovazione e qualità dell’assistenza per offrire cure sempre più efficaci ai cittadini.
(foto di Massimo Pica pubblicata sulla pagina ufficiale facebook della Regione Campania)
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' un articolo interesante, ma non capisco perche ci sono cosi tante innovazioni. La tecnologia e bella, ma la salute delle persone e piu importante. Spero che questi cambiamenti siano realmente utili per i pazienti.