Luca Mangiapia
Napoli -“Mi hanno amputato una gamba a causa dei loro colpi di pistola, vadano in carcere senza sconti di pena e se così non sarà allora non chiamatela più giustizia”.
È l’appello disperato di Luca Mangiapia, il 27enne che a Napoli, il 2 novembre 2023, è stato vittima di una brutale aggressione.
Mangiapia è finito in una trappola tesagli dal cugino e da un suo amico, che lo hanno accusato ingiustamente di un furto in casa dello zio. Dopo averlo minacciato di morte, i due lo hanno gambizzato, recidendogli l’arteria femorale.
Le ferite sono state così gravi da costringere i medici ad amputargli prima il piede sinistro e poi l’intera gamba. “Sono stato mutilato”, denuncia Mangiapia, che ora chiede giustizia.
I due responsabili sono stati condannati in primo grado per lesioni, ma la pena è considerata troppo lieve dalla vittima. Ora, nel processo d’appello, uno dei due imputati ha patteggiato una pena ancora più bassa, di soli quattro anni e mezzo.
“Ritengo sia ingiusto e pericoloso – afferma Mangiapia – significherebbe dire a tutti che si può mutilare una persona e cavarsela con pochi anni di carcere. Sarebbe un pericoloso precedente, una ferita inferta non solo a me, ma a chiunque creda nello Stato di diritto”.
Il giovane sottolinea che la sua vita è stata distrutta: “Nessuno ha considerato che, oltre alla mia gamba, mi hanno tolto la possibilità di vivere una vita normale”. A soli 27 anni, Mangiapia si trova ad affrontare una vita da disabile.
Inoltre, il risarcimento danni che gli è stato offerto è considerato “una miseria”: 40mila euro a fronte di un danno che supera il milione. “Quanto vale una vita distrutta? Quanto vale la mia sofferenza?”, si chiede Mangiapia.
La sua storia è un grido di dolore e un appello alla giustizia, affinché non vengano concessi sconti di pena a chi gli ha rovinato la vita.
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto
Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto