#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, la legge “Salva suicidi” aiuta un salumiere sommerso dai debiti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un infortunio e un intervento chirurgico hanno stravolto la vita di Nicola Fusco, salumiere napoletano, portandolo a un debito di 102mila euro.

La situazione economica era diventata insostenibile, mettendo a rischio il sostentamento della sua famiglia.

Grazie alla legge “Salva suicidi”, il tribunale di Napoli (settima sezione civile, giudice Eduardo Savarese) ha ridotto il suo debito a 16mila euro, consentendogli di riprendere il controllo della propria situazione finanziaria.

“La normativa sulla crisi d’impresa e sull’insolvenza permette, in presenza di buona fede, di individuare strumenti adeguati per ogni tipo di debitore”, spiega l’avvocato Monica Mandico, esperta del settore e già presidente del Centro tutele per famiglie e imprese sovraindebitate.

Attraverso un piano di rientro sostenibile, basato su parametri di redditività, il salumiere è riuscito a ottenere la drastica riduzione del debito.

“Racconto la mia storia per far sapere a chi si trova in situazioni simili che una via d’uscita esiste”, afferma Fusco. “Quando nel 2022 ho capito di non poter più pagare le rate, mi sono rivolto a un professionista. Ora che è tutto finito, fatico ancora a crederci, ma voglio che altri sappiano che esiste un aiuto concreto”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 26 Marzo 2025 - 21:12


Commenti (1)

E’ incredibbile come una persona possa finire in un debito così grande, ma sono felice che ci sia stata una soluzione. Spero che altre persone in situazioni simili possano trovare aiuto come ha fatto Nicola. La legge sembra utile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie