AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 20:19
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 20:19
14.3 C
Napoli

Napoli, inchiesta sull'incidente di via Epomeo che ha causato la morte di Pietro Dubuis

Il 56enne, titolare di un bar in via Stanislao Manna a Soccavo, è la quarta vittima della strada del 2025 nella città di Napoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un nuovo tragico incidente stradale ha insanguinato le strade di Napoli, portandosi via la vita di Pietro Dubuis, 56 anni, titolare di un bar molto conosciuto a Soccavo.

L’episodio, avvenuto nella notte scorsa all’incrocio tra via Epomeo e via Garzilli, rappresenta già il quarto caso di mortalità su strada dall’inizio del 2025 nel capoluogo campano.

Secondo una prima ricostruzione, Dubuis era in sella a una moto Honda insieme a un passeggero, percorrendo via Epomeo, quando, all’altezza di via Paolo della Valle, il mezzo è entrato in collisione con un furgoncino Fiat Cubo proveniente da via Garzilli.

L’impatto è stato violento: entrambi i motociclisti sono stati sbalzati a terra, riportando ferite gravi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
I soccorsi sono intervenuti tempestivamente, trasportando i feriti negli ospedali Cardarelli e San Paolo. Nonostante le cure immediate, Pietro Dubuis non ce l’ha fatta: è deceduto poco dopo il ricovero.

Il passeggero della moto, invece, è stato ricoverato e rimane sotto osservazione. Sul posto sono intervenuti gli agenti dell’Infortunistica Stradale della Polizia Locale, che hanno effettuato i rilievi tecnici per ricostruire la dinamica dell’incidente.

Il conducente del furgoncino è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici, mentre entrambi i veicoli sono stati sequestrati per ulteriori indagini. La salma di Dubuis è stata trasferita all’Istituto di medicina legale, dove sarà eseguita l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria.

Pietro Dubuis, titolare di un bar in via Stanislao Manna a Soccavo, era una figura ben nota nel quartiere. La sua morte ha gettato nella costernazione la comunità locale, che già nei primi mesi del 2025 ha dovuto fare i conti con una serie di incidenti stradali fatali. Questo ennesimo caso riaccende il dibattito sulla sicurezza viaria a Napoli, con molti che chiedono interventi urgenti per prevenire ulteriori tragedie.

Le indagini sono ancora in corso per chiarire le responsabilità e le cause precise dell’incidente. Intanto, la città piange un altro figlio strappato troppo presto alla vita.

Articolo pubblicato il 9 Marzo 2025 - 21:27 - Rosaria Federico

Commenti (3)

È triste sentire di un altro incidente stradale a Napoli. Ogni volta che succede, mi domando cosa si potrebbe fare per prevenire questi eventi tragici. La vita di Pietro Dubuis era importante per molti e la comunità è in lutto.

Spero che le autorità prendano misure serie per migliorare la sicurezza stradale in città. Troppi incidenti stanno accadendo e sembra che nulla cambi. È una situazione preoccupante e serve attenzione.

La morte di una persona non dovrebbe mai essere trattata come un evento normale, ma ogni volta che leggo notizie simili, mi sento sempre più impotente. È fondamentale fare qualcosa prima che accada di nuovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti