Napoli – Un piano urbano del traffico per contrastare l’insostenibile congestione della rete viaria cittadina sarà presto all’attenzione del Consiglio Comunale.
Lo annuncia il consigliere Luigi Carbone in risposta alla sollecitazione ricevuta il 16 marzo scorso, sottolineando la necessità di un intervento tempestivo per garantire una migliore mobilità urbana.
Carbone ha condiviso l’iniziativa con il consigliere Gennaro Acampora, presidente del gruppo di maggioranza relativa in Consiglio, con l’obiettivo di presentare un atto congiunto da sottoporre all’aula nelle prossime sedute.
La proposta prevede l’approvazione di un ordine del giorno che impegni la giunta comunale a elaborare un piano urbano del traffico mirato a tutelare la salute pubblica e la libertà di spostamento dei cittadini, migliorando al contempo la velocità commerciale dei taxi e la mobilità dei mezzi di soccorso.
“L’intento – sottolinea Carbone – è quello di esercitare il nostro ruolo di indirizzo politico su una questione molto sentita dalla cittadinanza. Il momento è propizio per regolamentare l’uso del mezzo privato, considerando le recenti aperture delle stazioni della metropolitana e la riduzione dei tempi di attesa del trasporto pubblico su ferro.”
Il consigliere assicura che gli sviluppi della proposta saranno condivisi con i soggetti coinvolti e con la cittadinanza, nell’ottica di una mobilità più sostenibile ed efficiente.
Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto