#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, giovane detenuto si suicida nel carcere di Poggioreale: è il secondo caso in Campania nel 2025

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli- Un algerino di 32 anni si è tolto la vita nel carcere di Poggioreale, impiccandosi nel bagno della sua cella con una corda rudimentale realizzata intrecciando un lenzuolo.

Il drammatico episodio è avvenuto in una stanza angusta e in condizioni igienico-sanitarie precarie, condivisa con altri cinque detenuti, che hanno mostrato al Garante campano dei detenuti, Samuele Ciambriello, il mezzo utilizzato dal giovane, identificato come Harar.

Trasferito da circa due mesi dal carcere di Benevento a quello di Poggioreale, il 32enne aveva ricevuto nei giorni scorsi la notifica di una nuova condanna, un evento che potrebbe aver influito sulla sua decisione.

Il Garante, che ha raccolto le testimonianze della comunità penitenziaria – detenuti, direzione, agenti e educatori –, ha denunciato una situazione al limite: “Dalle 19 fino al mattino, la sorveglianza è ridotta all’osso, a volte con un solo agente a coprire due piani. Serve un rafforzamento del personale sanitario, soprattutto nel pomeriggio e di notte, perché in molti casi è questione di minuti per salvare una vita”.

I numeri snocciolati da Ciambriello dipingono un quadro allarmante: dall’inizio del 2025, in Italia si contano 23 suicidi nelle carceri e 378 tentativi, mentre in Campania si registrano 2 suicidi – entrambi a Poggioreale – e 8 tentativi solo nell’istituto napoletano, oltre a un caso nella Rems di San Nicola Baronia. “Sono dati che evidenziano un’emergenza irrisolta da decenni”, ha sottolineato il Garante.

Le criticità sono molteplici: carenza di agenti di polizia penitenziaria, assenza di figure di supporto psicologico e sociale, condizioni di detenzione indegne, con celle in cui si trascorrono fino a 20 ore al giorno, senza spazi di socialità né attività trattamentali.

“La politica si limita a proporre nuovi edifici, ma dimentica di garantire una pena dignitosa”, ha concluso Ciambriello, lanciando un appello per interventi concreti che vadano oltre le promesse.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 13:44


1 commento

  1. Questo articolo fa riflettere molto sulla situazionne delle carceri in Italia, e non solo a Napoli. E’ importante che le autorità prendano coscienza di queste problematiche. Le condizioni igieniche e di sicurezza devono migliorare urgentemente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento