Il bando del Comune di Napoli per celebrare i 2500 anni dalla fondazione dell'antica Neapolis ha suscitato un'incredibile adesione con oltre 350 proposte progettuali per il primo NAPOLI Fringe Festival. Questo evento multidisciplinare si ispira alle celebrazioni di Edimburgo degli anni '50, che diedero voce agli artisti emergenti accanto ai nomi affermati.
Un palcoscenico urbano
Il NAPOLI Fringe Festival, che si svolgerà dal 17 aprile al 14 maggio e culminerà nel dicembre 2025, prevede una serie di eventi in tutta la città.Potrebbe interessarti
Una celebrazione internazionale
La direttrice artistica Laura Valente ha sottolineato il successo inatteso dell'iniziativa, con reti creative, inclusi artisti internazionali, pronte a partecipare grazie all'attrazione esercitata da Napoli. L'intenzione è di rendere il Fringe Festival un appuntamento culturale fisso grazie alla collaborazione con i Fringe Festival di Milano e Torino. Anche l'assessore al Turismo e alle attività produttive, Teresa Armato, ha espresso soddisfazione per la risposta ricevuta, confermando l'impegno del Comune nel valorizzare le proposte migliori per i festeggiamenti. Il programma dettagliato sarà annunciato entro marzo.






Lascia un commento