Cultura

NAFAFE’ 2025: grande successo per il primo festival napoletano dell’audiovisivo

Condivid

Si è conclusa con esiti positivi la prima edizione del Napoli Film and Audiovisual Festival (NAFAFE’), dedicato a cortometraggi e documentari brevi, svoltasi dal 10 al 13 marzo presso il Cinema America Hall di Napoli, sotto la direzione artistica di Raffaele Riccio.

Il festival, promosso dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli e organizzato da Camella Srls con il supporto di Run Film, si è imposto come un nuovo rilevante evento culturale per la città, testimoniando ancora una volta il suo ruolo di spicco nel panorama cinematografico internazionale.

Un vasto pubblico ha partecipato all’evento, tra cui numerosi studenti delle scuole locali e dell’Università degli Studi di Salerno, che hanno contribuito attivamente alla selezione dei vincitori attraverso i loro voti. Il festival ha mirato a valorizzare le produzioni emergenti, fornendo una piattaforma di visibilità ai giovani talenti, concentrandosi su opere legate a Napoli sia per ambientazione sia per tematiche artistiche.

Il Festival: tra Proiezioni, Talk e Premi

Durante il festival, circa mille spettatori hanno assistito alle proiezioni di dieci opere in concorso e diverse altre fuori concorso. Numerosi i talk con registi, attori e professionisti del settore di fama nazionale e internazionale. Tra i partecipanti, gli attori Mariano Bruno, Ernesto Lama, Giacomo Rizzo e l’attrice Yuliya Mayarchuk. La giuria, composta da esperti del settore, ha assegnato i premi in diverse categorie e ha distribuito ceramiche artistiche realizzate dalla cooperativa sociale Nesis. Le opere vincitrici verranno proiettate nelle sale del circuito cinematografico di Run Film.

I Vincitori

Il “Primo Premio” della Giuria dei Ragazzi è stato conferito a “Vincenza Birillo”, cortometraggio di Biagio Manna, per la sua originalità e profondità. Il “Premio Corto Originale” è andato a “Zona Cesarini” di Simona Cocozza, apprezzato per la sua ironia e freschezza. Il “Premio della Giuria Tecnica” è stato assegnato a “Fucking Boobs e mani a terra” di Paolo Cipolletta, per la sua delicata narrazione e la qualità tecnica.

Un Successo Collettivo

NAFAFE’ ha rappresentato un importante punto di partenza per Napoli, dimostrando che la città può essere un hub culturale e cinematografico di livello internazionale, in grado di promuovere talenti emergenti e storie autentiche. Secondo il Delegato del Sindaco per il settore audiovisivo e cinematografico, Ferdinando Tozzi, il festival segna un ulteriore traguardo per Napoli, che si propone di consolidare il suo ruolo di faro culturale nel cinema mondiale. Con questa prima edizione, NAFAFE’ si afferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cinema e dell’audiovisivo, rafforzando ulteriormente la posizione di Napoli nel panorama culturale del Mediterraneo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2025 - 11:52
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:14

Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un anno

Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:06

Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna. Serve una svolta subito”

Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:58

Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:51

Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza fine per una donna di Airola. Interrogato un 41enne

AIROLA – È comparso questa mattina davanti al giudice per le indagini preliminari Roberto Nuzzo… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:44

Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in hotel e ristoranti

LACENO (AVELLINO) – L’Altopiano del Laceno, cuore del turismo montano irpino, finisce nell’occhio del ciclone… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:37