La sede del Maschio Angioino ospiterà sabato 15 marzo alle ore 11 nella sala Litza Cittanova Valenzi il vernissage della mostra di Sergio Staino intitolata “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli”.
Punti Chiave Articolo
L’evento rappresenta un’importante occasione per ammirare le tavole originali del noto disegnatore e vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali e locali.
La mostra, curata dal Comune di Aliano, sarà aperta al pubblico fino al 10 maggio, con orario di visita dalle 10 alle 17, esclusi le Domeniche e i giorni festivi. Questo evento segue la presentazione del libro postumo di disegni di Staino, avvenuta circa tre mesi fa, e offre ai visitatori l’opportunità di vedere da vicino le opere originali del disegnatore. Interverranno alla cerimonia di apertura il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, l’assessore della Regione Basilicata Cosimo Latronico, e il Direttore del GAL Lucania interiore Ennio Di Lorenzo.
Saranno presenti anche rappresentanti della Fondazione ENI Enrico Mattei, tra cui Annalisa Percoco e Caterina Verrone, insieme a Franco Staino e Bruna Pinasco Staino. Prevede di partecipare anche il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. La mostra si configura come un evento culturale di rilievo, presentando le opere di Sergio Staino in un contesto che unisce arte e storia, ospitato nella suggestiva cornice del Maschio Angioino.
Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto