#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:54
14.5 C
Napoli
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...

Dall’uovo alle mele – inaugurata la mostra del Parco a Villa Campolieto

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“‘Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola’ è la nuova mostra presso il Parco Archeologico di Ercolano, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane. Villa Campolieto ospita l’esposizione che si propone di portare i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta della civiltà del cibo nell’epoca romana.”

Un Viaggio Attraverso il Tempo

Dal 28 marzo, i visitatori possono ammirare come il cibo, filo conduttore tra passato e presente, si manifestava nella qualità dei prodotti e nella cura della preparazione. La mostra è progettata per mantenere l’integrità della storica Villa Campolieto, integrandola con reperti esposti che celebrano la cultura alimentare romana e la ricca storia dell’antica città di Ercolano.

La Cultura Romana del Cibo

Tra gli elementi esposti, più di 300 scheletri di abitanti di Ercolano offrono preziose informazioni sull’alimentazione e la salute della popolazione romana. Gli articoli esposti vanno dai resti carbonizzati di cibi come pane e frutta a utensili e vasellame. Queste testimonianze rivelano informazioni sugli aspetti fondamentali dell’alimentazione nell’antica Ercolano.

Sinergia tra Storia e Territorio

Gennaro Miranda, Presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, ha espresso l’importanza di questa collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano, evidenziando come la mostra promuova la cultura del cibo come elemento centrale per la storia e l’economia del territorio. Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha poi sottolineato l’importanza delle ricerche agrarie e enogastronomiche nel contestuale incremento dell’offerta culturale del Parco. La mostra rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e un’opportunità unica per esplorare la tradizione culinaria e culturale dell’antica Ercolano, creando un legame tra passato e presente.


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2025 - 11:37

1 commento

  1. La mostra sembra molto interessante ma non so se ci vado perche non ho tempo libero. Spero di trovare un giorno per visitarla, anche se non sono sicura che i miei amici siano interessati al cibo antico e alla cultura di Ercolano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento