AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 18:17
24.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 18:17
24.3 C
Napoli

Dall'uovo alle mele - inaugurata la mostra del Parco a Villa Campolieto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"‘Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola’ è la nuova mostra presso il Parco Archeologico di Ercolano, realizzata in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane. Villa Campolieto ospita l'esposizione che si propone di portare i visitatori in un viaggio nel tempo alla scoperta della civiltà del cibo nell’epoca romana."

Un Viaggio Attraverso il Tempo

Dal 28 marzo, i visitatori possono ammirare come il cibo, filo conduttore tra passato e presente, si manifestava nella qualità dei prodotti e nella cura della preparazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
La mostra è progettata per mantenere l'integrità della storica Villa Campolieto, integrandola con reperti esposti che celebrano la cultura alimentare romana e la ricca storia dell'antica città di Ercolano.

La Cultura Romana del Cibo

Tra gli elementi esposti, più di 300 scheletri di abitanti di Ercolano offrono preziose informazioni sull’alimentazione e la salute della popolazione romana. Gli articoli esposti vanno dai resti carbonizzati di cibi come pane e frutta a utensili e vasellame. Queste testimonianze rivelano informazioni sugli aspetti fondamentali dell'alimentazione nell'antica Ercolano.

Sinergia tra Storia e Territorio

Gennaro Miranda, Presidente della Fondazione Ente Ville Vesuviane, ha espresso l'importanza di questa collaborazione con il Parco Archeologico di Ercolano, evidenziando come la mostra promuova la cultura del cibo come elemento centrale per la storia e l'economia del territorio. Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha poi sottolineato l'importanza delle ricerche agrarie e enogastronomiche nel contestuale incremento dell'offerta culturale del Parco. La mostra rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e un'opportunità unica per esplorare la tradizione culinaria e culturale dell'antica Ercolano, creando un legame tra passato e presente.

Articolo pubblicato il 28 Marzo 2025 - 11:37 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La mostra sembra molto interessante ma non so se ci vado perche non ho tempo libero. Spero di trovare un giorno per visitarla, anche se non sono sicura che i miei amici siano interessati al cibo antico e alla cultura di Ercolano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

  • Giugliano, 40enne costringeva la compagna sedicenne a prostituirsi: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti