Cronaca Avellino

Misure interdittive per due professionisti di Avellino

Condivid

Avellino – Il Tribunale del Riesame ha disposto misure interdittive nei confronti di due professionisti avellinesi, indagati per bancarotta fraudolenta patrimoniale e autoriciclaggio.

Il provvedimento accoglie l’appello della Procura della Repubblica di Benevento, guidata dal procuratore facente funzione Gianfranco Scarfò, nell’ambito di un’indagine della Guardia di Finanza avviata dopo il fallimento di una società dichiarato dal Tribunale di Benevento nel gennaio 2021.

L’azienda coinvolta, formalmente operante nel commercio di polimeri, petroli e carburanti con sede a Roma, derivava dalla trasformazione di una precedente società con sede a Montesarchio (Benevento), attiva nel settore della manutenzione di giardini e parchi, pulizia e gestione dei rifiuti. Il fallimento ha lasciato un passivo accertato di oltre 16 milioni di euro, a fronte di un attivo pari a zero.

Le indagini della Guardia di Finanza, condotte attraverso acquisizione e analisi di documentazione bancaria e fiscale, ascolto di testimoni e rivalutazione di elementi emersi in altre inchieste della Procura di Benevento, hanno permesso di ricostruire una serie di operazioni societarie e finanziarie sospette.

Secondo gli inquirenti, gli amministratori della società, dopo aver ottenuto un finanziamento pubblico di circa due milioni di euro, avrebbero simulato la cessione di un opificio industriale situato a Montesarchio, del valore di circa 700mila euro.

La struttura, che avrebbe dovuto ospitare il progetto finanziato con fondi pubblici, non è mai stata utilizzata per lo scopo previsto.Le indagini proseguono per chiarire ulteriori responsabilità e possibili sviluppi nella vicenda.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Marzo 2025 - 19:13
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10