NAPOLI – Un 32enne di origine senegalese, con precedenti di polizia e irregolare sul territorio italiano, è stato denunciato per introduzione nello Stato e commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.
Il fermo è avvenuto nella mattinata di ieri, quando gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, impegnati in un controllo del territorio, hanno notato un uomo con un grosso borsone in via Carbonara. Alla vista della pattuglia, il soggetto ha accelerato il passo nel tentativo di allontanarsi, destando così i sospetti dei poliziotti.
Gli agenti lo hanno immediatamente raggiunto e perquisito, trovandolo in possesso di 23 borse, 9 portafogli, oltre a cinturini e foulard, per un totale di 40 articoli riportanti i marchi di note case di moda, ma risultati falsificati. L’uomo non è stato in grado di giustificarne la provenienza. Per questi motivi, il 32enne è stato denunciato e la merce sequestrata.
Caserta – C’è anche Ivanhoe Schiavone, figlio di Francesco Schiavone, detto Sandokan – storico capoclan… Leggi tutto
Napoli– Un 36enne peruviano, irregolare in Italia e con precedenti penali, è stato arrestato domenica… Leggi tutto
Torre annunziata – La prontezza di un cittadino e l'intervento tempestivo della Polizia di Stato… Leggi tutto
Giornata intensa per la Polizia di Stato nel centro storico di Napoli, dove due uomini,… Leggi tutto
Napoli– Quattromilacento euro a testa, ogni anno, spesi in scommesse, slot machine, gratta e vinci… Leggi tutto
Napoli – La SSC Napoli ha presentato ufficialmente le nuove divise per la stagione 2025/2026, e… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' strano che una persona possa avere cosi tanti articoli falsificati e non avere nessuna spiegazione. Non so come mai ci sia ancora cosi tanto commercio di prodotti contraffatti in Italia, dovrebbe essere piu controllato da le autorità.