AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 12:54
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 12:54
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Ad Avellino la presentazione del libro di Nicola Prebenna

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 25 marzo, alle ore 18:00, presso il Circolo della Stampa di Avellino, si terrà la presentazione di "Per Cieli Nuovi e Terra Nuova", la nuova raccolta poetica di Nicola Prebenna. L'evento vedrà la partecipazione di Sergio De Piano e Angelo Michele Imbriani, moderati da Floriana Guerriero, con la presenza dell'autore.

Un Viaggio di Rinascita e Speranza

Questa raccolta si inserisce nella collana Carmina Moderna e rappresenta un percorso di introspezione e riflessione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Attraverso i suoi versi, Prebenna affronta temi di grande rilevanza come il tempo, la memoria, il dolore e la redenzione, creando un itinerario poetico che parte dall'inquietudine fino a giungere alla speranza.

Luminosità Poetica

Con immagini ricche di evocazione, l'autore si confronta con il mistero dell'esistenza umana, cercando nuovi significati e orizzonti. La prefazione del critico Carlo Di Lieto sottolinea come la poetica di Prebenna illumini le ombre dell'esistenza e offra un raggio di luce sul Male della Storia umana.

Nicola Prebenna, noto per il suo impegno nei temi spirituali e sociali, esplora con i suoi versi il complesso legame tra l'individuo e l'infinito, cercando un equilibrio tra quotidianità e trascendenza.

Articolo pubblicato il 21 Marzo 2025 - 13:07 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…