#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Le figure femminili del Rinascimento tra leggenda e letteratura ad Avellino

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un evento dedicato al ruolo e alla rappresentazione delle donne nel Rinascimento si terrà presso la Mondadori Bookstore di Avellino il prossimo giovedì 13 marzo alle 17:30. La rivista “Riscontri” organizza l’incontro, che metterà in luce miti e realtà storiche riguardanti le figure femminili dell’epoca, con particolare riferimento alla corte di Carlo Gesualdo, principe di Venosa.

Interventi e protagonisti

Tra i partecipanti di rilievo, ci saranno Ettore Barra, Direttore di “Riscontri”, e Lorenzo Terzi dell’Archivio di Stato di Avellino. All’incontro prenderanno parte anche Maria Rosaria Pelizzari e Milena Montanile dall’Università degli Studi di Salerno. Le letture saranno a cura di Rosita Speciale, mentre il dibattito sarà guidato dal giornalista Gianluca Amatucci.

Donne e potere: tra marginalizzazione e riscatto

Durante l’evento si discuterà di importanti figure femminili del Rinascimento, tra cui Maria d’Avalos ed Eleonora d’Este, con attenzione ai loro destini spesso drammatici. La studiosa Milena Montanile esaminerà la rappresentazione delle donne nella lirica e la loro effettiva condizione sociale nell’epoca rinascimentale.

Il ruolo della cultura e della poesia

Ci sarà spazio anche per esaminare le “zone di riscatto” offerte dai monasteri e dai salotti culturali di nobildonne come Vittoria Colonna ed Elisabetta Gonzaga. Queste figure, attraverso il loro mecenatismo, ebbero un ruolo cruciale nella promozione della cultura e del sapere. L’incontro mira a fornire un’analisi dettagliata del ruolo delle donne nel Rinascimento attraverso lo studio di documenti storici e composizioni poetiche di quel periodo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2025 - 13:28

3 Commenti

  1. L’evento pare interessante ma non so se riuscirò a partecipare, ho sempre avuto curiosità su le figure femminili del Rinascimento. Spero che venga fatto un buon lavoro di analisi sui temi trattati.

  2. Concordo con te, sarebbe utile avere più eventi simili per approfondire la storia delle donne, spesso dimenticate nei libri di storia. La cultura è importante e va promossa in ogni modo.

  3. Spero che l’incontro avrà una buona affluenza e possa portare alla luce nuove informazioni su questi personaggi storici che hanno influito tanto nel loro tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento