Cronaca Caserta

Cresce la raccolta dei rifiuti elettronici in Campania: Caserta prima in regione e nel Sud Italia

Condivid

CASERTA – La Campania registra un significativo aumento nello smaltimento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), con la provincia di Caserta che si conferma leader regionale e prima del Sud Italia per quantità raccolta.

Secondo i dati pubblicati da Ecolamp, il consorzio senza scopo di lucro specializzato nella gestione dei RAEE, nel 2024 sono state raccolte e smaltite 3.156 tonnellate di rifiuti elettronici a livello nazionale. Di queste, il 44% appartiene alla categoria delle sorgenti luminose esauste (R5), mentre il 56% comprende piccoli elettrodomestici, apparecchi di illuminazione, elettronica di consumo e pannelli fotovoltaici giunti a fine vita (R4).

In Campania, la raccolta delle lampadine esauste ha raggiunto le 76 tonnellate, con un incremento del +13% rispetto al 2023, facendo salire la regione al settimo posto in Italia per quantità raccolta. Caserta si distingue con 48,5 tonnellate, guadagnando il quinto posto a livello nazionale e registrando una crescita del +33% rispetto all’anno precedente. Seguono Napoli (15 tonnellate), Salerno (8 tonnellate), Avellino (2,5 tonnellate) e Benevento (2 tonnellate).

“Nel 2024 la raccolta del Consorzio ha registrato un incremento significativo rispetto all’anno precedente, con oltre tremila tonnellate raccolte contro le duemila e seicento del 2023”, ha dichiarato Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp. “Le regioni italiane stanno seguendo un andamento positivo e il nostro impegno per una gestione sempre più efficiente dei RAEE continua, a beneficio dell’economia circolare. Anche le nostre iniziative di sensibilizzazione vanno in questa direzione, per promuovere la corretta gestione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Marzo 2025 - 18:35

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51