Cultura

Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”

Condivid

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, venerdì 27 marzo 2025, si terrà a Napoli l’evento conclusivo del progetto “Il Filo delle Storie”, intitolato Lezione Aperta Genitori-Figli. Questa iniziativa, sostenuta dall’Associazione Vernicefresca ETS, coinvolgerà gli Istituti Comprensivi “Russo – Montale” e “Foscolo – Oberdan”. Il progetto è stato realizzato con il finanziamento del Comune di Napoli nell’ambito della rassegna “TEATRO che classe!”.

Il progetto ha visto la partecipazione attiva di oltre 80 studenti e 10 insegnanti, con l’intento di promuovere valori come la legalità e il civismo. Attraverso laboratori teatrali e educativi, si è mirato altresì a combattere la dispersione scolastica.

Un’opportunità di condivisione

La Lezione Aperta rappresenterà un’opportunità di condivisione per i partecipanti, offrendo a genitori e figli la possibilità di partecipare insieme alle attività teatrali. Le famiglie potranno così vivere direttamente l’esperienza educativa, rafforzando il legame tra scuola, famiglia e territorio.

Il teatro come strumento educativo

Roberta Prisco, presidente dell’Associazione Vernicefresca ETS e direttrice organizzativa del progetto, ha enfatizzato il valore del teatro come strumento educativo, dichiarando: “Il teatro è un potente strumento educativo che permette ai bambini di esprimersi liberamente, superare insicurezze e costruire relazioni positive. Con questa Lezione Aperta vogliamo coinvolgere anche le famiglie, perché crediamo che la scuola debba essere un ponte tra il territorio e la comunità.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Marzo 2025 - 16:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • l'iniziativa sembra molto interesente e utile per famiglie e studenti, ma mi chiedo se ci saranno abbastanza attività per tutti. Inoltre, è importante che il comune continui a sostenere progetti come questo, per il bene della comunità.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04