ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Italiani d’America, presentazione del libro di Avagliano e Palmieri a Castellammare di Stabia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 17 marzo alle ore 17.30, presso la Banca Stabiese di Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione del libro “Italiani d’America” di Mario Avagliano e Marco Palmieri. L’evento è organizzato dal Rotary Club Castellammare di Stabia, Lions Club Castellammare di Stabia Host e dall’Associazione Nessuno e Centomila.

Evento letterario a Castellammare di Stabia

All’incontro parteciperanno Carmen Matarazzo, presidente del Rotary Club Castellammare di Stabia, e Angelo Palmieri, presidente del Lions Club Castellammare di Stabia Host. L’incontro sarà moderato da Paola de Simone, giornalista e presidente dell’Associazione Nessuno e Centomila. Interverranno Ciro Raia, presidente dell’Anpi Campania, Luigi Di Capua, docente presso il Liceo Classico Plinio Seniore, e l’autore del libro, Mario Avagliano.

Emigrazione italiana negli Stati Uniti

Il libro di Avagliano e Palmieri esamina le diverse fasi dell’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti, eventi che hanno coinvolto milioni di persone tra il 1870 e il 1940. Attraverso una ricca varietà di fonti, gli autori esplorano le condizioni dei viaggi, le sfide dell’integrazione e le esperienze culturali degli emigranti italiani. Lo United States Census Bureau del 2000 indicava che circa 16 milioni di persone negli Stati Uniti avevano ascendenze italiane, numero che è aumentato nel censimento del 2010 a circa 17.250.000. Tuttavia, le associazioni culturali italo-americane stimano che la cifra reale possa essere tra i 25 e i 30 milioni.

Gli autori

Mario Avagliano e Marco Palmieri sono noti giornalisti e studiosi di storia contemporanea. Tra le loro opere precedenti si annoverano “Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte” (2014), “L’Italia di Salò” (2016), “1948. Gli italiani nell’anno della svolta” (2018) e “Il dissenso al fascismo. Gli italiani che si ribellarono a Mussolini” (2022). Le loro pubblicazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Fiuggi Storia e il Premio Emilio Lussu.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Marzo 2025 - 15:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker