AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 18:44
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 18:44
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Italiani d'America, presentazione del libro di Avagliano e Palmieri a Castellammare di Stabia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 17 marzo alle ore 17.30, presso la Banca Stabiese di Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione del libro "Italiani d’America" di Mario Avagliano e Marco Palmieri. L'evento è organizzato dal Rotary Club Castellammare di Stabia, Lions Club Castellammare di Stabia Host e dall'Associazione Nessuno e Centomila.

Evento letterario a Castellammare di Stabia

All'incontro parteciperanno Carmen Matarazzo, presidente del Rotary Club Castellammare di Stabia, e Angelo Palmieri, presidente del Lions Club Castellammare di Stabia Host.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
L'incontro sarà moderato da Paola de Simone, giornalista e presidente dell'Associazione Nessuno e Centomila. Interverranno Ciro Raia, presidente dell'Anpi Campania, Luigi Di Capua, docente presso il Liceo Classico Plinio Seniore, e l'autore del libro, Mario Avagliano.

Emigrazione italiana negli Stati Uniti

Il libro di Avagliano e Palmieri esamina le diverse fasi dell'emigrazione italiana verso gli Stati Uniti, eventi che hanno coinvolto milioni di persone tra il 1870 e il 1940. Attraverso una ricca varietà di fonti, gli autori esplorano le condizioni dei viaggi, le sfide dell'integrazione e le esperienze culturali degli emigranti italiani. Lo United States Census Bureau del 2000 indicava che circa 16 milioni di persone negli Stati Uniti avevano ascendenze italiane, numero che è aumentato nel censimento del 2010 a circa 17.250.000. Tuttavia, le associazioni culturali italo-americane stimano che la cifra reale possa essere tra i 25 e i 30 milioni.

Gli autori

Mario Avagliano e Marco Palmieri sono noti giornalisti e studiosi di storia contemporanea. Tra le loro opere precedenti si annoverano "Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte" (2014), "L’Italia di Salò" (2016), "1948. Gli italiani nell’anno della svolta" (2018) e "Il dissenso al fascismo. Gli italiani che si ribellarono a Mussolini" (2022). Le loro pubblicazioni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Fiuggi Storia e il Premio Emilio Lussu.

Articolo pubblicato il 14 Marzo 2025 - 15:21 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…