Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso nei giorni scorsi sei interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende operanti nei settori della ristorazione, bar e caffetteria, edilizia, commercio ortofrutticolo, sale giochi e distribuzione di alimenti e bevande.
Le imprese, tutte con sede a Giugliano in Campania, sono state ritenute a rischio di infiltrazioni malavitose.Potrebbe interessarti
Sant’Antimo, scoperta un’officina abusiva: denunciato un 38enne e maxi multa da 5mila euro
Materdei, blitz antidroga in un’abitazione: tre arresti dopo un’aggressione agli agenti
Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
L’obiettivo è contrastare la contaminazione dell’economia legale da parte dei sodalizi criminali radicati sul territorio, garantire la libera concorrenza tra le imprese e assicurare il buon andamento della pubblica amministrazione. L’intervento della Prefettura conferma il massimo impegno nella lotta alle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico locale, un fenomeno che rappresenta una minaccia per l’economia sana e per la sicurezza del territorio.
Lascia un commento