#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:12
10.9 C
Napoli
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...

Il consigliere Salvatore Flocco contro Kekko Dany: “Diffonde fake news sul terremoto”

Il Consigliere alla Protezione Civile. Flocco scrive al Prefetto: "Provvedimenti seri contro il responsabile"
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un caso di disinformazione che rischia di alimentare il panico tra i cittadini. È quanto denuncia Salvatore Flocco, Consigliere Delegato alla Protezione Civile della Città Metropolitana di Napoli, in una lettera inviata al Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, dopo la diffusione di due video allarmistici da parte del cantante neomelodico Kekko Dany.

PUBBLICITA

Nei filmati, pubblicati su TikTok e già visualizzati centinaia di migliaia di volte, il cantante avrebbe lanciato un presunto allarme su possibili scosse sismiche nelle aree di Aversa (Caserta) e Giugliano (Napoli), citando come fonte un familiare di un vigile del fuoco.

Flocco, in una missiva indirizzata anche al Questore Maurizio Agricola, al Comandante dell’Arma dei Carabinieri e alla Divisione Sicurezza cibernetica della Polizia postale campana, ha espresso forte preoccupazione per il comportamento del cantante, definendolo “irresponsabile” e potenzialmente dannoso per la tranquillità pubblica.

“Desidero portare alla sua attenzione il comportamento di un individuo, un cosiddetto artista neomelodico con un consistente seguito sui social media”, scrive Flocco.

“Nella giornata di ieri mi sono imbattuto in un video da lui pubblicato nel quale preannuncia una forte scossa sismica che avverrà a breve, affermando che tali informazioni gli sarebbero state fornite da un suo conoscente vigile del fuoco. Questo tipo di comunicazione non solo crea confusione e stress tra le persone, ma potrebbe anche compromettere i già delicati equilibri sociali durante momenti critici”.

Il Consigliere ha sottolineato l’importanza di agire tempestivamente per contrastare la diffusione di notizie false, specialmente in un contesto già delicato come quello del bradisismo nei Campi Flegrei.

“Ritengo sia fondamentale prendere seri provvedimenti contro tale disinformazione e valutare ogni possibile azione nei confronti di coloro che diffondono contenuti allarmistici senza fondamento scientifico”, ha aggiunto Flocco. “È essenziale tutelare la popolazione offrendo informazioni corrette e tempestive piuttosto che alimentando l’incertezza e il panico”.

La lettera si conclude con un appello al Prefetto affinché intervenga per garantire una comunicazione responsabile durante situazioni di crisi. “Esprimo, dunque, profonda preoccupazione riguardo alla diffusione di informazioni fuorvianti sui social media che, nell’attuale situazione di crisi bradisismica, stanno contribuendo ad alimentare ansia e panico tra i cittadini.

Confido nella sua comprensione e nel suo intervento efficace affinché si possano garantire le condizioni necessarie per una comunicazione responsabile durante situazioni critiche come quella attuale”.

La vicenda riaccende i riflettori sul ruolo dei social media nella diffusione di notizie false, soprattutto in contesti di emergenza, e solleva interrogativi sulle misure da adottare per prevenire il dilagare di fake news che possano minacciare la sicurezza e la tranquillità pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 17:04

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento