AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 15:09
22.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 15:09
22.2 C
Napoli
×

Il comune di Ercolano: "Evacuazione in Campania in caso di eruzione del Vesuvio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano - Il Comune di Ercolano lancia una proposta rivoluzionaria per l'evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio: restare in Campania, anziché essere trasferiti a centinaia di chilometri di distanza come previsto dal piano nazionale.

L'iniziativa è stata formalizzata con un protocollo d'intesa siglato con la fondazione Convivenza Vesuvio, che sarà ora inviato al governo per la valutazione.

"Un impatto minore su famiglie e tessuto sociale"

"Con questo accordo, proponiamo che la ricollocazione avvenga nelle altre quattro province della Campania, garantendo un impatto minore sulle famiglie e sul tessuto sociale", spiega il Comune in una nota. Ercolano è uno dei 25 Comuni della zona rossa vesuviana, ad alto rischio in caso di eruzione.

"Un'occasione per rafforzare la solidarietà territoriale"

Il sindaco Ciro Buonajuto sottolinea che l'iniziativa non è solo una risposta al rischio vulcanico, ma anche "un'occasione per rafforzare la collaborazione tra i Comuni campani e costruire una rete di solidarietà territoriale, che prescinde dal rischio vulcanico stesso".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suErcolano

"Un grande vantaggio per la popolazione"

"Avere un piano di emergenza chiaro e condiviso è essenziale, poter restare all'interno della propria regione è un grande vantaggio per tutta la popolazione", aggiunge l'assessore alla Protezione civile Nunzio Spina.

Il protocollo prevede informazione, formazione ed esercitazioni

Il protocollo d'intesa prevede una serie di interventi fondamentali, tra cui l'informazione e la formazione dei cittadini, accordi con aziende e istituzioni, ed esercitazioni annuali per garantire la massima preparazione in caso di emergenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 24 Marzo 2025 - 10:48 - Rosaria Federico

Commenti (1)

l’idea del Comune di Ercolano mi sembra bona, ma ci sono molte cose da considerare. Restare in Campania puo essere un vantaggio per le famiglie, ma anche difficile se c’è una vera emergenza. Ci vogliono piu dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!