L'anteprima italiana del film "Global Harmony" è fissata per il 12 marzo allo Stabia Hall di Castellammare di Stabia, coinvolgendo la comunità locale e suscitando interesse per il ritorno del regista Fabio Massa, originario della città. L'evento è stato annunciato con entusiasmo anche dal Sindaco Luigi Vicinanza, che ha sottolineato il legame di Massa con la sua terra natale.
Un dramma sociale con scenari internazionali
"Global Harmony" affronta temi sociali di forte impatto, ambientato in gran parte sulla piccola isola di Lampedusa, simbolo del viaggio tra speranza e destino.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Cast internazionale e tematiche di rilievo
Prodotto dalla Goccia Film e Nicheco Holdings, "Global Harmony" si distingue per il suo cast di livello mondiale. Tra gli attori, Morgan David Jones, Rasha Bilal, Tomas Arana, Mariagrazia Cucinotta, Enrico Lo Verso e Cristina Donadio offrono interpretazioni significative. Il film è girato in inglese e ambientato tra Lampedusa, la Campania, la Tunisia, gli Stati Uniti e la Francia.
Un'attenzione particolare verso i bambini
Il lungometraggio di Fabio Massa non è solo un thriller sociologico, ma anche una riflessione sulle emergenti tematiche sociali, con un'enfasi particolare sul futuro delle nuove generazioni. Il film invita a una nuova consapevolezza riguardo alle condizioni di sfruttamento che molti bambini ancora oggi affrontano, cercando di rappresentare una visione del mondo più giusta e umana.








































































Commenti (3)
Mi sembra interessante che il film sia ambientato a Lampedusa, ma non capisco bene come un film possa affrontare temi sociali in modo cosi diretto. Spero che la storia sia ben raccontata e non troppo complicata.
Ho letta l’articolo e penso che sia interessanto. Il film sembra avere un buono messaggio, pero non so se riuscira a colpire tutti. La tematica dei bambini è importanta e spero che il film venga visto da piu persone.
Anch’io sono d’accordo con Tiziana64, ma non sono sicuro che la storia sia abbastanza coinvolgente per il grande pubblico. Speriamo che i temi sociali siano ben trattati e non superficiali.