Teatro

Giornata Mondiale del Teatro: studenti in scena con una fiaba di De Simone

Condivid

L’opera di Roberto De Simone trova nuova vita attraverso l’entusiasmo dei giovani studenti che, negli ultimi mesi, si sono avvicinati al teatro e all’arte tramite il percorso formativo scolastico. Il momento culminante di questo impegno è rappresentato dallo spettacolo “Ce steva na vota na vicchiarella”, in programma a Napoli il prossimo giovedì 27 marzo alle ore 12:30, in occasione della Giornata Mondiale del Teatro.

Progetto “Levante – Teatro ad Est”

L’evento si inserisce nel contesto di “Levante – Teatro ad Est”, un progetto sostenuto dall’associazione NEA Napoli Europa Africa e finanziato dal Comune di Napoli sotto l’iniziativa “Teatro, Che Classe!”. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Madre Claudia Russo-Solimena” hanno lavorato sui testi della tradizione campana, partecipando a laboratori dedicati a tradizione e territorialità e contribuendo alla creazione di una drammaturgia collettiva. Le fiabe di De Simone, introdotte nelle classi grazie al percorso gratuito offerto dall’associazione NEA, hanno ispirato la performance che vedrà protagonisti gli alunni davanti a genitori e membri della comunità educante.

Coinvolgimento e Formazione

“Levante ha coinvolto quattro gruppi di lavoro, dagli allievi dell’infanzia alla primaria fino alla secondaria di primo grado, oltre a un programma intensivo di formazione per le insegnanti,” spiega Giulia Amodio, attrice ed esperta di teatro applicato, che ha guidato i laboratori. Obiettivi essenziali del progetto sono stati l’abitare lo spazio scenico, il rispetto reciproco, la valorizzazione del proprio corpo e della propria voce, e l’elaborazione condivisa di un testo teatrale, tutte pratiche fondamentali per avvicinare i giovani al mondo del teatro in maniera vivace e coinvolgente.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Marzo 2025 - 18:00

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'idea di coinvolgere i giovani in un progetto cosi è veramente interessante ma non so se sia sufficente per far crescere il loro interesse verso il teatro che è sempre piu in crisi oggi. Speriamo bene.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52