Una scossa di terremoto è stata registrata in provincia di Foggia alle 20.37 ed è stata avvertita distintamente anche a Bari. La magnitudo stimata dall’Ingv è di 4.6.
E’ stata distintamente avvertita anche in Molise e in Abruzzo la scossa di terremoto registrata in provincia di Foggia, sulla costa garganica, alle 20.37. Segnalazioni arrivano in particolare da Campobasso e da Pescara ma anche dalla provincia di Avellino. La scossa di terremoto – si apprende dall’Ingv – ha avuto una magnitudo di 4.6.
L’epicentro è la costa garganica e la profondità di è circa un chilometro.”Stiamo monitorando la situazione. Finora non ci sono segnalazioni di eventi critici ma stiamo in allerta”.
Ha spiegato il capo della Protezione civile della Puglia, Barbara Valenzano, parlando delle due scosse di Terremoto registrate stasera nel Foggiano ed avvertite anche lungo la costa adritica fino a Monopoli (Bari).
La prima scossa di Terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata tra i Comuni di Lesina e Sannicandro Garganico, nel Foggiano, ed è stata seguita alle ore 20.42 da una nuova scossa di magnitudo 2.9, registrata sempre lungo la costa garganica.
Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto
Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto
Napoli - Paolo di Nardo, condannato a 30 anni di reclusione per l'omicidio di Carmine… Leggi tutto
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto