Una scossa di terremoto è stata registrata in provincia di Foggia alle 20.37 ed è stata avvertita distintamente anche a Bari. La magnitudo stimata dall’Ingv è di 4.6.
E’ stata distintamente avvertita anche in Molise e in Abruzzo la scossa di terremoto registrata in provincia di Foggia, sulla costa garganica, alle 20.37. Segnalazioni arrivano in particolare da Campobasso e da Pescara ma anche dalla provincia di Avellino. La scossa di terremoto – si apprende dall’Ingv – ha avuto una magnitudo di 4.6.
L’epicentro è la costa garganica e la profondità di è circa un chilometro.”Stiamo monitorando la situazione. Finora non ci sono segnalazioni di eventi critici ma stiamo in allerta”.
Ha spiegato il capo della Protezione civile della Puglia, Barbara Valenzano, parlando delle due scosse di Terremoto registrate stasera nel Foggiano ed avvertite anche lungo la costa adritica fino a Monopoli (Bari).
La prima scossa di Terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata tra i Comuni di Lesina e Sannicandro Garganico, nel Foggiano, ed è stata seguita alle ore 20.42 da una nuova scossa di magnitudo 2.9, registrata sempre lungo la costa garganica.
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto